Nel nostro ultimo viaggio io, mio marito e la nostra bambina di un anno e mezzo abbiamo soggiornato in appartamento. Avevo voglia e bisogno delle comodità di una casa, ma di solito a Londra ero sempre stata in hotel o stanze con cucina in comune.
Così ho iniziato la ricerca e ho trovato Kirchen Apartments, che oggi vi consiglio.
Come sempre, si tratta di una mia opinione. Non amo fare post sponsorizzati, nemmeno lo dico di avere un blog quando soggiorno. Preferisco dire che ho un blog a soggiorno avvenuto, così usufruisco del servizio per quello che è. Anche in caso di esperienza negativa, non demolisco nessuno, semplicemente non lo menziono o recensisco.
![]() |
L'ingresso, la porta blu del numero 17 di Kirchen Road. |
Vorrei tornasse di moda un po' di pacatezza e buone maniere, ma questa è un'altra storia.
![]() |
L'ingresso, noi abbiamo alloggiato all'ultimo piano. |
Kirchen Apartments fa parte delle Viana Properties di Fernando e Carmen.
E' una casetta tipicamente inglese, in una via tranquilla del quartiere di West Ealing.
POSIZIONE: Non è centrale. Quindi non lo consiglio a chi vuole aprire la porta e vedere il big ben, oppure a chi non vuole prendere troppa metropolitana per raggiungere il centro, oppure a chi vuole tornare spesso a casa durante il giorno. Lo consiglio vivamente a chi esce la mattina e va a visitare la città pensando di tornare la sera. Anche se andare e tornare è davvero agevole. Noi lo abbiamo fatto con passeggino e bimba non sempre molto collaborativa, quindi famiglie con bambini più grandi, coppie o gruppi di amici non avrebbero nessun problema.
Nei dintorni ci sono tantissimi, ma proprio tanti, locali, ristoranti di tutti i tipi e nazionalità e servizi. Dietro casa c'è un grande Waitrose (supermercato) e sulla via principale Tesco Express, Iceland (surgelati e supermercato). Quando dico dietro casa significa comunque a pochi passi, nulla inficia la tranquillità della via, se non il rumore di qualche aereo che passa a bassa quota data la vicinanza con l'aeroporto. A un chilometro circa poi c'è Ealing Broadway, con il suo centro commerciale (c'è anche Primark ma è moooolto più tranquillo di quelli centrali).
COLLEGAMENTI CON IL CENTRO DI LONDRA:
Nei dintorni ci sono tantissimi, ma proprio tanti, locali, ristoranti di tutti i tipi e nazionalità e servizi. Dietro casa c'è un grande Waitrose (supermercato) e sulla via principale Tesco Express, Iceland (surgelati e supermercato). Quando dico dietro casa significa comunque a pochi passi, nulla inficia la tranquillità della via, se non il rumore di qualche aereo che passa a bassa quota data la vicinanza con l'aeroporto. A un chilometro circa poi c'è Ealing Broadway, con il suo centro commerciale (c'è anche Primark ma è moooolto più tranquillo di quelli centrali).
![]() |
Parco alla fine della strada |
![]() |
Parco alla fine della strada |
COLLEGAMENTI CON IL CENTRO DI LONDRA:
Praticamente dietro casa c'è la stazione di West Ealing. Non si tratta di metropolitana propriamente detta, ma sono treni che effettuano la tratta Heathrow/Paddington con pochissime fermate intermedie (Il treno Heathrow Connect oltretutto ottima alternativa al costoso Heathrow Express, oppure la Overground).
Si possono prendere tranquillamente con la Oyster e appunto si arriva a Paddington con pochi minuti e un paio di fermate. La stazione è piccola e tranquilla, non c'è l'ascensore (i passeggini vanno portati in spalla :-) ma sono due rampe di scale.
Sempre sotto casa c'è l'autobus 207 che vi porta ad Ealing Broadway, capolinea della Central e District Line. Ma se volete potete fare un chilometro a piedi (noi lo abbiamo fatto tante volte) e siete arrivati. Vi parlo di Ealing Broadway, il centro commerciale e il quartiere in questo post. (Se continuate dritti col 207 arrivate fino a Westfield, il centro commerciale più grande d'Europa!)
Da lì praticamente si va in centro con la central senza problemi, certo sono tante fermate e magari è bene fare il lungo tragitto una volta e poi rimanere nelle zone centrali fino a sera.
![]() |
Ingresso con rampetta di scale ripida :-) |
![]() |
le due camere da letto |
![]() |
Camera da letto |
A me personalmente è piaciuta l'atmosfera, ho trovato la casetta accogliente, confortevole. Il divano sotto la finestra, il fatto che fosse piccola ma il giusto per essere calda, l'arredamento essenziale ma quello che serviva. Non ultimo il fornello ad induzione in cucina, la lavatrice e l'asciugatrice (magari per soggiorni più lunghi, ma fondamentale in quanto non si possono stendere i panni :-)
![]() |
Non fate caso al disordine che abbiamo creato già dopo cinque minuti di permanenza :-) |
A CHI LO SCONSIGLIO: a chi vuole le pulizie tutti i giorni, a chi non può fare due rampe ripide di scale tipiche delle casette londinesi, a chi non ama la moquette (ma allora non può alloggiare a Londra!), a chi vuole la colazione preparata tutti i giorni, in genere a chi preferisce stare in hotel!
A CHI LO CONSIGLIO: a chi ama vivere la vita locale a pieno, alle famiglie con bambini piccoli e grandi, a chi adora stare sul divano dopo aver prenotato un fish'n'chips su Just Eat poco prima che inizi un film, a chi vuole un alloggio pulito ed ha voglia di lasciarlo pulito quasi come lo ha trovato, a chi non sa a che ora si sveglierà la mattina e magari qualche volta vuole dormire un po' di più e cucinare le uova con il bacon a casa e insomma, a tanti altri viaggiatori che amano la comodità di un appartamento pur dovendo rinunciare a dei servizi di hotel (si tratta di due soggiorni diversi, si sa, ma a me piace!).
Il prezzo? 650 euro per 5 notti, in tre persone, quindi 43 euro a persona a notte!! A me non sembra per niente male per la tipologia di alloggio a Londra! E' molto spesso occupato, io ho prenotato tre mesi prima della partenza!
Nello stesso stabile c'è anche un altro appartamento più piccolo al piano di sotto. Quello può ospitare da due a quattro persone. Non ci sono stata, ma avendo visto questo penso che i proprietari mettano la stessa cura anche nell'altro.
Io non posso fare altro che ringraziare Fernando e Carmen, sperando che questa recensione possa essere utile anche ad altri viaggiatori. Qui potrete prenotare questo appartamento economico e confortevole a Londra e se volete potete risparmiare sulla prenotazione (non solo su questa ma anche su qualsiasi prenotazione per qualsiasi destinazione) con i miei codici sconto booking!
![]() |
Mi accorgo di non aver fotografato il bagno :-) Vi assicuro che è pulito e c'è una grande vasca! Lo potete vedere nelle foto di booking.com (la tazza era tra quelle in cucina!) |
0 commenti:
Posta un commento