LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

venerdì 24 maggio 2019

Kirchen Apartments, appartamento economico e confortevole a Londra

 Benedetta Bianchi     01:26     appartamento a londra, bambini a londra, dormire a londra, ealing broadway, famiglie a londra, kirchen apartments, londra con famiglia     No comments   

Nel nostro ultimo viaggio io, mio marito e la nostra bambina di un anno e mezzo abbiamo soggiornato in appartamento. Avevo voglia e bisogno delle comodità di una casa, ma di solito a Londra ero sempre stata in hotel o stanze con cucina in comune.
Così ho iniziato la ricerca e ho trovato Kirchen Apartments, che oggi vi consiglio.

L'ingresso, la porta blu del numero 17 di Kirchen Road.
Come sempre, si tratta di una mia opinione. Non amo fare post sponsorizzati, nemmeno lo dico di avere un blog quando soggiorno. Preferisco dire che ho un blog a soggiorno avvenuto, così usufruisco del servizio per quello che è. Anche in caso di esperienza negativa, non demolisco nessuno, semplicemente non lo menziono o recensisco. 
Vorrei tornasse di moda un po' di pacatezza e buone maniere, ma questa è un'altra storia.

L'ingresso, noi abbiamo alloggiato all'ultimo piano.

Kirchen Apartments fa parte delle Viana Properties di Fernando e Carmen.
E' una casetta tipicamente inglese, in una via tranquilla del quartiere di West Ealing. 

POSIZIONE: Non è centrale. Quindi non lo consiglio a chi vuole aprire la porta e vedere il big ben, oppure a chi non vuole prendere troppa metropolitana per raggiungere il centro, oppure a chi vuole tornare spesso a casa durante il giorno. Lo consiglio vivamente a chi esce la mattina e va a visitare la città pensando di tornare la sera. Anche se andare e tornare è davvero agevole. Noi lo abbiamo fatto con passeggino e bimba non sempre molto collaborativa, quindi famiglie con bambini più grandi, coppie o gruppi di amici non avrebbero nessun problema.
Nei dintorni ci sono tantissimi, ma proprio tanti, locali, ristoranti di tutti i tipi e nazionalità e servizi. Dietro casa c'è un grande Waitrose (supermercato) e sulla via principale Tesco Express, Iceland (surgelati e supermercato). Quando dico dietro casa significa comunque a pochi passi, nulla inficia la tranquillità della via, se non il rumore di qualche aereo che passa a bassa quota data la vicinanza con l'aeroporto. A un chilometro circa poi c'è Ealing Broadway, con il suo centro commerciale (c'è anche Primark ma è moooolto più tranquillo di quelli centrali).


Kirchen Road. Alla fine da un lato c'è la stazione di West Ealing, il supermercato Waitrose, un bel pub con musica dal vivo anche di giorno a volte e qualche ristorante, anche italiano. Dall'altro lato c'è la via principale, dove prendere il bus o andare a piedi fino a Ealing Broadway. E' piena di negozi e ristoranti. C'è anche un bel parco con giochi per bambini e prato per rilassarsi.

Parco alla fine della strada
Parco alla fine della strada



 COLLEGAMENTI CON IL CENTRO DI LONDRA: 
Praticamente dietro casa c'è la stazione di West Ealing. Non si tratta di metropolitana propriamente detta, ma sono treni che effettuano la tratta Heathrow/Paddington con pochissime fermate intermedie (Il treno Heathrow Connect oltretutto ottima alternativa al costoso Heathrow Express, oppure la Overground).
Si possono prendere tranquillamente con la Oyster e appunto si arriva a Paddington con pochi minuti e un paio di fermate. La stazione è piccola e tranquilla, non c'è l'ascensore (i passeggini vanno portati in spalla :-) ma sono due rampe di scale.
Sempre sotto casa c'è l'autobus 207 che vi porta ad Ealing Broadway, capolinea della Central e District Line. Ma se volete potete fare un chilometro a piedi (noi lo abbiamo fatto tante volte) e siete arrivati. Vi parlo di Ealing Broadway, il centro commerciale e il quartiere in questo post. (Se continuate dritti col 207 arrivate fino a Westfield, il centro commerciale più grande d'Europa!)
Da lì praticamente si va in centro con la central senza problemi, certo sono tante fermate e magari è bene fare il lungo tragitto una volta e poi rimanere nelle zone centrali fino a sera.
Ingresso con rampetta di scale ripida :-)

le due camere da letto

L'APPARTAMENTO: Noi siamo stati in quello che può ospitare fino a 6 persone, l'attico. Innanzitutto posso dire che è pulito, non poco a Londra. E' completo di tutto, dalla tavola da stiro al phon, dall'aspirapolvere al sapone per i piatti. Abbiamo trovato anche i saponi in bagno, (molto grande per il tipo di casa, con una grande vasca) e tante cose da mangiare per colazione in frigo e nella dispensa. Latte fresco, pane, marmellata, caffè e thè, zucchero, cereali e altro. Abbiamo chiesto il seggiolone e il lettino per la bambina e abbiamo trovato entrambi al nostro arrivo, senza alcun costo aggiuntivo. Il letto era comodo e la strada silenziosa e tranquilla. Abbiamo potuto lasciare le valige nella hall anche dopo l'orario di check-out, cosa comodissima. Ci hanno anche consigliato un autista simpatico e cordiale che ci ha accompagnato all'aeroporto ad un prezzo davvero onesto.


Camera da letto

A me personalmente è piaciuta l'atmosfera, ho trovato la casetta accogliente, confortevole. Il divano sotto la finestra, il fatto che fosse piccola ma il giusto per essere calda, l'arredamento essenziale ma quello che serviva. Non ultimo il fornello ad induzione in cucina, la lavatrice e l'asciugatrice (magari per soggiorni più lunghi, ma fondamentale in quanto non si possono stendere i panni :-)


Non fate caso al disordine che abbiamo creato già dopo cinque minuti di permanenza :-)


Cucina attrezzata (non troverete i calici da vino, sia chiaro) e riscaldamenti efficienti. Li abbiamo accesi solo una sera perché il tempo era buono, ma la casa è tendenzialmente calda e in caso di giornata fredda, si scalda immediatamente perché è piccola.

A CHI LO SCONSIGLIO: a chi vuole le pulizie tutti i giorni, a chi non può fare due rampe ripide di scale tipiche delle casette londinesi, a chi non ama la moquette (ma allora non può alloggiare a Londra!), a chi vuole la colazione preparata tutti i giorni, in genere a chi preferisce stare in hotel!
A CHI LO CONSIGLIO: a chi ama vivere la vita locale a pieno, alle famiglie con bambini piccoli e grandi, a chi adora stare sul divano dopo aver prenotato un fish'n'chips su Just Eat poco prima che inizi un film, a chi vuole un alloggio pulito ed ha voglia di lasciarlo pulito quasi come lo ha trovato, a chi non sa a che ora si sveglierà la mattina e magari qualche volta vuole dormire un po' di più e cucinare le uova con il bacon a casa e insomma, a tanti altri viaggiatori che amano la comodità di un appartamento pur dovendo rinunciare a dei servizi di hotel (si tratta di due soggiorni diversi, si sa, ma a me piace!).

Il prezzo? 650 euro per 5 notti, in tre persone, quindi 43 euro a persona a notte!! A me non sembra per niente male per la tipologia di alloggio a Londra! E' molto spesso occupato, io ho prenotato tre mesi prima della partenza!

Nello stesso stabile c'è anche un altro appartamento più piccolo al piano di sotto. Quello può ospitare da due a quattro persone. Non ci sono stata, ma avendo visto questo penso che i proprietari mettano la stessa cura anche nell'altro. 

Io non posso fare altro che ringraziare Fernando e Carmen, sperando che questa recensione possa essere utile anche ad altri viaggiatori. Qui potrete prenotare questo appartamento economico e confortevole a Londra e se volete potete risparmiare sulla prenotazione (non solo su questa ma anche su qualsiasi prenotazione per qualsiasi destinazione) con i miei codici sconto booking! 

Mi accorgo di non aver fotografato il bagno :-) Vi assicuro che è pulito e c'è una grande vasca! Lo potete vedere nelle foto di booking.com (la tazza era tra quelle in cucina!)






  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

0 commenti:

Posta un commento

Booking.com

Blog Archive

  • ▼  2019 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (4)
      • Cafe Dylan Dog, colazione inglese lowcost dall'ind...
      • Honest Burgers, hamburgers strepitosi (anche glute...
      • Darcie & May Green. Brunch illimitato in battello ...
      • Kirchen Apartments, appartamento economico e confo...
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates