Torniamo a parlare di una delle tante attrazioni culturali deliziosamente gratuite presenti a Londra, in particolare un museo, ricco di istallazioni, reperti provenienti dalla terra e dallo spazio ed interessantissimi giochi interattivi per ragazzi…il Museo della Scienza è questo ed altro…entriamo a dare un’occhiata..
Satelliti |
Scendete alla fermata della Tube “South Kensington”, sulla District, Circle e Piccadilly Line e preparatevi ad una passeggiata nel sottosuolo Londinese, percorrendo una galleria ben illuminata e rallegrata spesso dalla musica di giovani artisti di talento, che vi porterà ad affacciarvi direttamente sulla via del museo…
Lo sbarco sulla luna! |
Sulla destra i drappi gialli che ben lo distinguono vi danno il benvenuto e vi ricordano che è totalmente gratuito, tranne alcune attrazioni particolari, dei simulatori che a mio avviso potete provare se volete, ma non sono la parte più cospicua ed interessante dell’esposizione…
Non lasciatevi distrarre subito dallo shop sulla destra, pieno di strani gadget e rompicapi o lacci per le scarpe fosforescenti o altre meravigliose diavolerie, potrete ripassarci alla fine della visita…
Non voglio anticiparvi tutto, ma sappiate che nella parte dedicata allo spazio troverete il modulo lunare, e sopra le vostre teste razzi spaziali…potrete indossare i guanti di un astronauta e rendervi conto di quanto sia difficile maneggiare una minuscola vite sulla luna 🙂
Provare per credere! 🙂 |
Ma vedrete anche macchine appese alla parete, la prima macchina per la risonanza magnetica, potrete scoprire a che categoria appartiene la vostra impronta digitale passando il vostro dito sugli schermi interattivi o correre (voi o i vostri figli:) su un tappeto di farfalle virtuali che fuggono formando nuove forme sotto i vostri piedi…
Computer interattivi per ragazzi…e adulti 🙂 |
Insomma, 3 piani in espansione vi aspettano al museo della scienza, naturalmente a Londra!
Informazioni pratiche: aperto dalle 10.00 alle 18.00, ultima entrata 17.15. La visita è libera e gratuita. E non dimentichiamoci che a pochi passi c’è la spettacolare Natural History Museum…ma questo è un altro post… 😉
Vi lascio il sito con il calendario degli eventi e qualsiasi altra info sul museo, enjoy! http://www.sciencemuseum.org.uk/