Se già tutta la città parla di musica con la sua storia ed i suoi monumenti naturali (vedi strisce di Abbey Road, Battersea Power Station e altri scorci famosi grazie a copertine di album che hanno fatto la storia della musica) vi è un luogo, o meglio una strada dove se ne parla ancora di più, quella strada è Denmark Street.
 |
Rose Morris, il più grande negozio musicale di Londra |
Un negozio per ogni strumento musicale, il tempio delle chitarre vintage dove provare comodamente seduti su un divanetto squisitamente retrò esemplari da migliaia di sterline che solo a tenerli in mano tremano i polpastrelli o semplicemente spartiti e gadget originalissimi per musicisti e appassionati….senza dimenticare il negozio di strumenti musicali più grande di tutta Londra…questo e molto altro è Denmark Street.
 |
Vetrina in Denmark Street
Il molto altro lo fa la gente, il personaggio più o meno noto che incontri nella hall del negozio mentre prova una chitarra o un pianoforte, il curioso acquirente appassionato che a dispetto della freddezza inglese intavola una conversazione musicale con voi ignari che state scegliendo il vostro spartito e via dicendo in un susseguirsi di scene di vita che solo in certi posti possono capitare. |
 |
Sax.co.uk, il paradiso dei sassofonisti….e non solo…subito a fianco, the Bass Cellar, tutto per i bassisti…! |
Come arrivare: Io personalmente ho preferito fare una bellissima passeggiata nel quartiere di Soho, dato che attraversandolo tutto, con un’occhiata alle mappe che sono disseminate nel quartiere e indicano in maniera inequivocabilmente chiara la via, si arriva a Denmark street in pochi minuti e allo stesso tempo si osserva tutto il quartiere, vibrante esempio di una Londra spumeggiante ed artistica. Quindi da Piccadilly Circus o Oxford Street basta inserirsi in Soho ed è fatta.
Se però siete più pigri, o avete visto Soho mille volte, o avete fretta di comprare uno strumento o per qualsiasi altra ragione al mondo non vi va di camminare allora scendete a Leicester Square, qualche metro e sulla destra si aprirà Denmark Street, o Tottenham Court Road, dalla parte opposta, ma sempre pochi metri (poi però sulla sinistra)niente di più facilmente raggiungibile, è una via molto centrale!
Qualche sito dei negozi più famosi:
http://www.vintageandrareguitars.com/ sopra menzionato, dove almeno per qualche minuto avrete in mano la chitarra dei vostri sogni, e se poi avrete il portafoglio abbastanza pieno chissà che non possiate portarvela via, ma dubito che sareste su questo bolg low cost….
http://www.sax.co.uk/denmarkst.html tutto ma proprio tutto tutto tutto per il sassofonista, tenore, baritono, soprano e chi più ne ha più ne metta! Strumenti meravigliosi anche per me che sono una profana dei fiati!
http://www.rosemorris.com/ per finire questo negozio,meno familiare ma molto più grande degli altri, che a Londra rappresenta il più grande negozio musicale dove anche i pianisti avranno il loro bel da fare provando delle meraviglie in esposizione o dove scegliere tra mille spartiti, o provare l’ennesima chitarra ecc ecc
Inutile dire che ce ne sono molti altri da scoprire…..
 |
PA centre a Denmark street! |
In ultimo un consiglio su dove ascoltare buona musica in Denmark Street…il pub più piccolo di Londra, ma come abbiamo visto, qui è proprio il caso di dire che “le dimensioni non contano”…
http://www.12barclub.com/the_club.html ogni sera live music, di alta qualità, di tutti i generi…forse più in là scriverò un post su dove ascoltare e cosa in London, ma non mi dilungo oltre per il momento…spero di aver già dato qualche info gradita…a presto!