LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

domenica 3 novembre 2019

Ealing Broadway Shopping Centre, centro commerciale tranquillo ma fornito a Londra!

 Benedetta Bianchi     07:49     centro commerciale Londra, dormire a londra, ealing broadway, Ealing Broadway Shopping Centre, Shopping a londra     No comments   

Se vi piace lo shopping ma non amate la calca, se non potete rinunciare a Primark ma proprio non vi va di sgomitare ad Oxford Street, se adorate Poundland ed i suoi prodotti ad 1 sterlina, allora per questi e diversi altri motivi, potrebbe piacervi Ealing Broadway Shopping Centre.
Non è un centro commerciale grandissimo, almeno non quanto il centro commerciale più grande d'Europa, di cui vi ho già parlato.
Per forza di cose quindi, ci sono meno negozi, ma non meno interessanti.
Ealing Broadway Shopping Centre, piazzale centrale
 C'è un Primark molto fornito ed un Poundland e già quelli valgono la passeggiata, soprattutto perchè non sono affollatissimi come quelli del centro o dei fratelli maggiori.
Poi l'ormai conosciutissimo Tiger ma anche tanti negozi di cartoleria e gadget che solo in Inghilterra di possono trovare, così forniti che almeno io ci passerei le ore dentro!
C'è una grande parafarmacia Boots, con infermieri disponibili per dare consigli al banco in caso aveste qualche piccolo malessere (mi è capitato e sono stati gentilissimi nel consigliarmi il rimedio da banco più efficace corredato da tutte le spiegazioni necessarie per rimettersi in sesto al più presto!) o dottori che ritirano ricette e consegnano medicinali con prescrizione. 
Anche H&M è molto fornito e ci sono delle cose molto carine che a volte in Italia non trovo. 
I negozi sono disposti ai lati di una grande piazza dove è piacevole prendere il sole (quando c'è) o comunque fare una sosta, oppure lungo dei corridoi interni. Subito fuori c'è anche un grande Marks&Spencer dove fare spesa (in estate dentro era freddo polare, non sono riuscita a restarci per più di dieci minuti :-)

Gelato? :-)

Piazzale interno, in fondo c'è Primark, sulla sinistra Boots

E se vi venisse fame? Lo shopping, si sa, stimola sempre l'appetito e allora non può mancare l'onnipresente Starbucks, in una piacevole nicchia con spazio esterno, pronto a soddisfarvi con bevande calde e fredde e muffin di tutti i gusti. Ma ci sono anche chioschi di Pretzel, ristoranti caraibici o gelaterie.
Se invece non è soltanto un languorino, io vi consiglio il Mamma Mia Cafè, sempre all'interno del centro commerciale, dove abbiamo mangiato benissimo, spendendo davvero poco: una colazione full a meno di 7 sterline, un panino e patatine a meno di 6 e bibite. Insomma, con meno di 20 sterline in due si può mangiare e molto. Certo, si mangia British! E poi il cameriere è stato gentilissimo con la nostra bambina di due anni, regalandole dei biscotti!

English Breakfast e panino! 

English Breakfast completa!
Ealing broadway è una zona tranquilla e residenziale al capolinea della linea metropolitana. Da lì partono diverse metro che vi porteranno in centro in meno di mezz'ora. Il centro commerciale si trova a pochi passi dalla metro, andando sulla sinistra. Ealing rappresenta una posizione davvero strategica per alloggiare a Londra in alloggi puliti e confortevoli, senza spendere una fortuna. C'è tutto a pochi passi, negozi, supermercati e centro commerciale. Poco più distante c'è il quartiere di West Ealing, dove gli alloggi costano anche meno perché più multietnico (ma quale zona di Londra non lo è?) e meno signorile, ma comunque tranquillo e fornito di tutto. Noi abbiamo dormito lì durante il nostro ultimo viaggio a Londra, in un delizioso appartamento mansardato. Se state cercando un alloggio economico e confortevole a Londra, magari per Natale 2019, questo è il momento per prenotare! Seguite questo link per scoprire il nostro ultimo appartamento a West Ealing e come prenotarlo. 

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

giovedì 31 ottobre 2019

The Real Greek, ristorante greco a Londra. Scopri i menù e le offerte speciali!

 Benedetta Bianchi     07:11     centro commerciale Londra, natale londra, ristorante economico londra, ristorante greco Londra, The real greed, Westfield, westfield shopping centre     No comments   

Tra tutte le cucine internazionali che si possono trovare a Londra, quella greca è sicuramente tra le mie preferite. Sapori mediterranei, più o meno speziati, con un contorno di verdure fresche ed ottime olive. Pita con carne di vario tipo o moussaka, la tipica "lasagna" di patate, macinato e melanzane e ancora tanti altri piatti deliziosi!
Se cercate un ristorante greco a Londra, ne troverete tanti, magari abbastanza costosi. 
Tra le opzioni per risparmiare, c'è sicuramente quella dello street food ad esempio. A Camden Town, nella parte del mercato dedicato alle cucine etniche, c'è un chiosco che vende cibo greco a buon prezzo e la qualità è davvero ottima! (Ci vado quasi tutte le volte che sono a Londra!).
Ma se volete sedervi al tavolo, godervi il pranzo o la cena e non spendere una fortuna, posso consigliarvi The Real Greek, un ristorante greco a Londra situato all'interno dell'area food del centro commerciale Westfield, il centro commerciale più grande d'Europa.
Il ristorante ha anche altre due sedi, una a Covent Garden e l'altra a Marylebone, ma io sono stata a quello di Westfield, quindi vi riporto la mia esperienza. 

I nostri contorni: insalata greca e patatine!

Si tratta di un locale moderno, situato nell'area esterna dello Westfield, con vista fontana. L'atmosfera è accogliente, i camerieri molto simpatici e le immancabili mattonelle blu ci raccontano un po' di Grecia nonostante il clima Londinese faccia di tutto per farci pensare il contrario. 
Oltre ad offrire degustazioni gratuite durante il giorno (a volte troverete il cuoco che vi offrirà della carne appena cotta mentre passeggiate lungo il lato esterno del centro commerciale), il ristorante offre dei menù molto convenienti, soprattutto durante la settimana, ma non solo.
Ad esempio, noi abbiamo mangiato lì a pranzo in un giorno infrasettimanale spendendo soltanto 8 sterline e 50  per una pita o un piatto greco ed un contorno a scelta. 

Arrivano le pite!

La mia pita! :-P

Ma ci sono tante altre offerte che cambiano a seconda del periodo, quindi controllate il sito se avete voglia di fare un pranzo o una cena greca a Londra senza spendere una fortuna! 
Ad esempio, al momento c'è anche l'offerta speciale per cui i bambini fino a 12 anni mangiano gratis la domenica a fronte di un adulto che spenda almeno 10 sterline! Oppure ci sono i menu fissi a 40 sterline in due o 30 sterline in due! 
E se state già pensando al Natale a Londra, e viaggiate con la famiglia o con gli amici, dall'11 novembre 2019 al 5 gennaio 2020 potete prenotare, per un minimo di 6 persone, il Christmas Party Menu a 19.95 sterline a persona per due portate o 24,95 sterline a persona per 3 portate con prosecco di benvenuto incluso. Il menu è disponibile sia a pranzo, sia a cena. 

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

venerdì 11 ottobre 2019

Westfield Shopping Centre, il più grande centro commerciale d'Europa a Londra

 Benedetta Bianchi     02:24     centro commerciale Londra, Shopping a londra, Westfield, westfield shopping centre     No comments   

Fare shopping a Londra è sempre divertente, innovativo, colorato. Dalle vetrine scintillanti di Oxford Street al mercato dell'usato di Portobello Road o Petticoat Lane, ci sono occasioni per tutti. 
C'è chi preferisce cercare l'affare tra vecchi tesori più o meno preziosi in bancarelle affascinanti, chi invece cerca l'oggetto di tendenza o il capo di abbigliamento stravagante e all'ultima moda lungo le vie del centro. 



Ma a Londra non potevano mancare i grandi centri commerciali. Ce ne sono in tutto il mondo ormai, dalle architetture avveniristiche ed alquanto originali, dotati dell'immancabile area food dove degustare piatti internazionali e di aree giochi per bambini per intrattenere tutta la famiglia. (A Westfield di Shepherd's bush ho mangiato al ristorante greco The Real Greek con un'ottima offerta e cibo davvero buono, che vi consiglierò presto in un nuovo post.)
Possono diventare luogo di piacevole sosta, magari durante una giornata piovosa, molto frequente a Londra. E a Natale si accendono di luci e decorazioni, imperdibili per gli amanti dell'atmosfera natalizia. Per tutte le info riguardo il grande Westfield di Stratford ed i suoi fratelli minori come lo Stratford Shopping Centre, ecco il post sul centro commerciale più grande d'Europa, tra i giganti del West End.

Le foto che invece vedete qui sotto le ho scattate al Westfield di Sheperd's Bush, di fronte la fermata della metro e di tanti bus (io ci arrivavo con l'autobus da Ealing Broadway). Ci sono comunque tantissimi negozi, tanti ristoranti (io ho mangiato ad un greco che vi consiglierò presto in un nuovo post!) e tante attività per bambini (c'è la famosa città a misura di bambino, Kidzania. Anche di quella vi parlerò molto presto!)








Grandi fontane esterne, aree relax con wi-fi e vista su Londra, vicinanza con la metropolitana e tutti i grandi negozi sotto lo stesso tetto, rendono questi colossi dello shopping meta perfetta per passeggiate, acquisti e passatempo per giornate uggiose.


Se non amate troppo la folla ma volete comunque fare shopping in un centro commerciale a Londra, vi consiglio quello di Ealing Broadway, Ealing Broadway Shopping Centre. Non manca il Primark di turno, comunque fornito ma più piccolo e molto meno frequentato di quello di Oxford Street ed i Westfield e nemmeno Poundland dove acquistare tutto ad 1 pound. 

Tutte le foto sono di LondraLowCost, si prega di citare la fonte per qualsiasi utilizzo, grazie.
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

martedì 8 ottobre 2019

Collegamenti Luton Londra centro, come arrivare da Luton a Londra

 Benedetta Bianchi     04:48     aeroporto luton, arrivare londra treno, autobus londra, easybus 1 sterlina, luton, Luton airport, offerta trasferimenti londra, trasferimenti aeroporto londra     No comments   

L'aeroporto di Luton è il più piccolo di Londra, ma non per questo meno frequentato. La compagnia aerea lowcost Easy Jet lo ha trasformato infatti in uno degli scali più frequentati dagli italiani e non solo. 
Niente paura quindi se pensate che si tratti di un aeroporto minore e decentrato, perché al contrario, Luton ha moltissimi collegamenti con il centro di Londra e con altre località, che vanno dal treno al taxi, dall'autobus al car sharing.
A Luton, come a Stansted, non è possibile acquistare o utilizzare le carte Oyster, quindi bisognerà prima raggiungere una delle grandi stazioni al centro di Londra.

Pic by Dylan Agbagni on Flickr

Appena arrivati a Luton avrete diverse possibilità: 


  • Uscire dagli arrivi e prendere un autobus, che vi porterà alla stazione di Victoria Station o di Paddington Station. Ci sono infatti diversi servizi bus che con un'ora e mezza circa vi faranno raggiungere il centro di Londra. E' il servizio più economico, che se prenotato in anticipo vi permette di risparmiare molto. Periodicamente infatti si trovano ottime offerte e se state pensando al Natale a Londra, questo può essere il periodo adatto per prenotare risparmiando. L'offerta di EasyBus è imbattibile, con corse in autobus a sole 2 sterline (1,99 per l'esattezza) per i pochi fortunati che riusciranno ad accaparrarsele prenotando in anticipo! Ma ci sono anche gli autobus della National Express, che partono da 5 sterline a tratta e sono molto comodi per le loro fermate intermedie (La linea A1 va a Victoria, la linea A2 va a Paddington ma ad esempio fermano anche a Baker Street o Marble Arch). Vi ricordo che il biglietto dei bus National Express è valido per usufruire delle Offerte 2x1.
LSK835 NATIONAL EXPRESS by EDDIE on Flickr



  • Prendere un treno per raggiungere il centro di Londra. Prima però bisogna prendere una navetta che dal terminal vi porterà alla stazione dei treni. Lì ci saranno diverse soluzioni, tutti quanto vi lasciano alla stazione di Kings Cross St Pancras International al centro di Londra (quella dove c'è il binario 9 e 3/4 di Harry Potter!), ma durante il tragitto troverete diverse fermate con collegamenti metro, in caso il vostro alloggio si trovasse da quelle parti. Il treno è il mezzo più veloce ed affidabile, ma naturalmente non riserva le offerte stracciate di un bus e comunque è un po' più costoso in generale. Ad ogni modo il treno può rappresentare un ottimo compromesso tra il bus e il costoso taxi, sia per la velocità che per la comodità del trasferimento. Se volete prenotare il vostro viaggio in anticipo, qui potete acquistare il biglietto del treno da Luton a Londra centro comprensivo di navetta aeroportuale. 

Thameslink Train, pic by Clive G' on Flickr


  • Prendere un Taxi o servizio di car sharing. Indubbiamente il più costoso e variabile, essendo l'aeroporto molto decentrato. L'altra variabile è lo spazio necessario per le valige e i passeggeri. Famiglie con bambini, gruppi ecc. avranno bisogno di vetture più spaziose, il che inciderà ulteriormente sul prezzo. GoCarShare potrebbe fare al caso di giovani, coppie, singoli ed in genere passeggeri con pochi bagagli e con poche necessità di programmazione orari o il famoso BlaBlaCar, dove se siete fortunati troverete un guidatore che sta facendo il vostro stesso tragitto ed ha posto per voi.
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

sabato 8 giugno 2019

Collegamenti Heathrow-Londra Centro. Come risparmiare.

 Benedetta Bianchi     07:44     aeroporto Heathrow; Heathrow London; Arrivare a Londra; Trasferimenti Aeroporto/Londra Centro; Risparmiare sui trasferimenti;     No comments   

Londra ha davvero moltissimi collegamenti aeroportuali.
London City, l'aeroporto più usato per spostamenti di affari e meno turistico, si trova a nord della città, Gatwick e Luton ormai sono coperti da compagnie aeree come EasyJet e Stansted, pur essendo il meno centrale, è diventato "famoso" perché scalo della compagnia aerea low-cost per eccellenza: Ryanair.
L'unico aeroporto che ha collegamenti con il centro città tramite la rete metropolitana, è Heathrow. Il più grande e trafficato aeroporto di Londra.
Durante il nostro ultimo viaggio abbiamo volato con Alitalia, quindi siamo atterrati in questo aeroporto. Per noi era molto comodo perché abbiamo alloggiato a Kirchen Apartments, Ealing, a pochi chilometri da Heathrow, ma questo aeroporto è davvero comodissimo per chiunque arrivi a Londra e voglia raggiungere il centro città.

Piccoli & Grandi a Heathrow
 Vediamo quali opzioni ci sono a disposizione per questo trasferimento:

La più economica: La Oyster Card. In aeroporto, prima di entrare in metropolitana, ci sono le macchinette per emettere una nuova carta e per caricarvi sopra il credito desiderato. La linea è la Piccadilly Line, quella blu. Le stazioni della metropolitana si trovano tra il terminal 2 e 3, una al 5 ma soprattutto una al terminal 4, quello dove atterra Alitalia. Ottimo collegamento per raggiungere King's Cross, Hyde Park o Covent Garden, ma soprattutto per raggiungere qualsiasi altra destinazione con gli innumerevoli cambi possibili tra le linee della metro di Londra.

La più costosa ma più veloce: Heathrow Express. Con soli 15 minuti siete a Paddington Station! I treni partono ogni 15 minuti ma non partono dal terminal 4, dove bisogna prendere una navetta gratuita che porterà alla stazione del terminal 5 o quella tra il 2 e il 3. Il biglietto costa 25 sterline in orario di punta (peak: 7:00-10:00 e 16:00-19:00 dal lun al ven), 22 nelle altre fasce orarie (off-peak). Si può anche fare a bordo, ma le tariffe sono maggiorate.

Continua a leggere per i miei consigli low-cost:



  • Se non volete rinunciare alla comodità del viaggio di soli 15 minuti sull'Heathrow Express,  cercando di risparmiare fino al 42%, potete soltanto giocare di anticipo! Infatti prenotando con 15, 30 o 90 giorni di anticipo le tariffe si abbassano di molto! A questo link potete prenotare i biglietti per Heathrow Express con sconto con acquisto anticipato.

  • E se invece vogliamo raggiungere la centralissima stazione di Paddington senza cambiare troppe metropolitane e senza spendere tutti i soldi del biglietto dell'Heathrow Express?

Oggi si può risparmiare sul collegamento Heathrow-Centro Città con i nuovi treni della TFL Rail.
Dal terminal 4 infatti, parte un treno precedentemente denominato Heathrow Connect ed ora invece gestito dalla TFL. Questo significa che quel treno si può prendere con la Oyster Card, che poi ci sarà utile per viaggiare in tutta Londra durante il nostro soggiorno. Questo treno impiega soltanto 30 minuti per arrivare a Paddington, un po' più dell'Heathrow Express, perchè ferma anche a stazioni intermedie, come West Ealing. Noi ne abbiamo usufruito sia per raggiungere il nostro appartamento a West Ealing infatti, ma anche per andare a Paddington con sole due fermate (con la bimba piccola con non ama molto la metropolitana, è stata una salvezza per raggiungere il centro e non stressarla troppo!) Il biglietto costa la metà dell'Heathrow Express, i treni sono nuovi e puliti ed impiegherete solo 15 minuti in più.


Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

venerdì 31 maggio 2019

Cafe Dylan Dog, colazione inglese lowcost dall'indagatore dell'incubo.

 Benedetta Bianchi     03:08     craven road, dylan dog, english breakfast economica londra, english breakfast Londra, lowcost, mangiare a Londra     No comments   

Per tutti gli appassionati di fumetti e di Dylan Dog in particolare, Craven Road n.7 a Londra è la casa dell'indagatore dell'incubo. 
Suonando il campanello un urlo agghiacciante dovrebbe avvisare il fascinoso detective del vostro arrivo, anche se sarà molto probabilmente il suo strampalato assistente Groucho ad aprire la porta.
Purtroppo non c'è nulla di tutto questo a Craven Road. Tempo fa avevo scritto un post su Craven Road, la strada di Dylan Dog a Londra, raccontandovi un po' cosa trovarvi.
Recentemente però, qualcosa è cambiato.
Qualcuno ha rilevato l'attività precedente, che se non sbaglio era anche di proprietà di un italiano, trasformandola in un locale che ricordasse quello che per noi è l'icona di quell'indirizzo. 
Quello che troverete in Craven Road n.7, proprio dietro la stazione di Paddington, è il Cafe Dylan Dog, che divide il numero civico con il Metro Hotel (la famosa "porta" del numero 7 praticamente sarebbe quella).

Cafe Dylan Dog, appena fuori Paddington Station

Il proprietario non è italiano e nemmeno conosceva il personaggio da noi tanto amato, ma soprattutto la clientela, sin da prima che cambiasse nome e restyling, era inglese. Immaginatevi lo stupore dinanzi ad un nome che a loro fa piuttosto ridere o perlomeno è poco comprensibile.
Se volete ho trovato una bella intervista al proprietario, fatta da dei ragazzi che gestiscono un sito di fan di Dylan Dog.
Io posso dirvi che la trovo una mossa azzeccata. E' anche una sorta di riconoscimento dovuto per noi italiani e la colazione sembra davvero buona e servita con cortesia ed a prezzi più che onesti a Londra!
Il bello è proprio che a parte i tanti italiani attratti dal nome, gli inglesi lo scelgono per la qualità e i prezzi, quindi è una garanzia in più. 
L'interno è decorato in parte in stile tube, con mattonelle tipiche della stazione della metropolitana di Londra, in parte con disegni e foto di Dylan Dog.



La zona di Paddington naturalmente è super raggiungibile da diverse linee metro e a pochi passi c'è Hyde Park, Kensington Gardens e molte altre attrazioni principali Londinesi.
Se siete fan di Dylan Dog e delle colazioni inglesi quindi, perché non andare? ;-) 
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

lunedì 27 maggio 2019

Honest Burgers, hamburgers strepitosi (anche gluten-free) a Londra!

 Benedetta Bianchi     07:06     Gluten free, hamburger, hamburger vegetariani, honest burgers, limonata, london gluten free, londra per vegetariani, mangiare a Londra, panini     No comments   

Oggi vi consiglio un posto dove mangiare a Londra.
Honest Burgers ha tantissime location a Londra, dalle più centrali a Soho, Piccadilly, Covent Garden o Southbank, per non parlare di Liverpool Street o Camden; a quelle di Brixton o Ealing.
Noi siamo stati proprio in quest'ultima, a pochi passi dal centro commerciale di Ealing Broadway, in un pomeriggio tranquillo poco prima di prendere la metro verso il centro di Londra.
Se volete saperne di più sull'alloggio di Ealing, ecco il post su Kirchen Apartments.

Facciata Honest Burgers Ealing Broadway

Honest Burgers ha un arredamento molto carino, semplice, tra legno e ferro, con un illuminazione calda ed accogliente. 
Naturalmente il menu è a base di Hamburger in tre tipologie: di pollo, di manzo e vegetariani.


Honest Burgers Menu
A seconda della stagione e della zona poi, ci sono degli specials che le gentilissime ragazze ci hanno consigliato.

Honest Burgers

Tutti i panini vengono serviti con un contorno di patatine fritte, davvero buone perché saltate nel rosmarino. Quindi non le solite patatine da fast food, erano proprio gustose!
Poi se volete potete aggiungere anelli di cipolla ed altri sfizi salati che trovate nel menu. 
Come bevanda ho preso un'ottima limonata fatta in casa, ma ci sono anche cocktails alcolici e non, birre anche senza glutine e bevande classiche.


Chicken Burger (ottimo!!!)

Honest Burger (yummi!!!)

Chicken Burger :-P
Homemade Lemonade!

Prima di ordinare ci hanno chiesto se fossimo intolleranti a qualcosa. Tutti i burgers hanno la versione senza glutine, quindi basta dirlo subito e potrete gustare questi panini in versione gluten free.
Stessa cosa vale per le colazioni inglesi, anche quelle disponibili in modalità senza glutine. Se siete intolleranti al glutine, ecco il post dove mangiare senza glutine a Londra, con molti altri suggerimenti!

Il prezzo? Come potete vedere dal menu, un panino con patatine viene mediamente 10 sterline. Con una bibita si arriva a pagare 15 sterline a testa, ma naturalmente non stiamo parlando di un fast food. Qui l'atmosfera è più rilassata, si viene serviti, ci si concede una pausa simil bistrot e la qualità è certamente superiore. Un posto diverso dove mangiare un panino a nostro parere molto buono, spendendo il giusto!




Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

domenica 26 maggio 2019

Darcie & May Green. Brunch illimitato in battello sul Grand Union Canal

 Benedetta Bianchi     07:21     battello londra, brunch illimitato londra, brunch londra, grand union canal, paddington, pranzo londra     No comments   

Appena usciti da Paddington Station, ci aspettano lì, coloratissimi e pieni di fiori. Più che battelli, sono delle piccole opere d'arte pop, decorate da Sir Peter Blake, lo stesso artista che ha dato vita alla famosissima copertina dell'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei The Beatles. (Se siete appassionati dei Fab Four, allora potreste trovare interessanti questi due post: Abbey Road e The Beatles Coffee Shop)


Darcie Green ormeggiata sul Grand Union Canal appena fuori Paddington Station
Darcie & May Green sono dei tocchi di colore in mezzo ai palazzi in costruzione, ennesima contraddizione Londinese. Pochi passi e la zona di Little Venice si apre con i suo canali per una piacevole passeggiata e l'orsetto Paddington vi aspetta per seguire le sue orme lungo il Paddington Paw trail.
Darcie & May apre presto la mattina per colazioni con banana bread e si anima la sera con musica dal vivo e luci soffuse. Nei mesi estivi il ponte superiore è ottimo per prendere il sole!



Dalle 10 di mattina, dal lunedì al sabato e dalle 12 di domenica è disponibile un brunch illimitato a 39 sterline e 50 a persona per un tempo di 100 minuti. Non è super low-cost, lo so, ma per l'esperienza diversa ci può stare, i piatti sono raffinati e la location è sicuramente particolare. E comunque, in alternativa basta ordinare un drink, o un dolce anche senza prenotazione. La metà dei posti infatti, sono riservati ai clienti che arrivano senza aver prenotato. L'altra metà è quella che viene riservata prima, potete farlo anche voi inviando una mail all'indirizzo che trovate nel link. 
I battelli si possono anche prenotare per interi gruppi fino a 160 persone!
Non lo consiglierei per famiglie con bambini, piuttosto per coppie o gruppi di amici.




Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

venerdì 24 maggio 2019

Kirchen Apartments, appartamento economico e confortevole a Londra

 Benedetta Bianchi     01:26     appartamento a londra, bambini a londra, dormire a londra, ealing broadway, famiglie a londra, kirchen apartments, londra con famiglia     No comments   

Nel nostro ultimo viaggio io, mio marito e la nostra bambina di un anno e mezzo abbiamo soggiornato in appartamento. Avevo voglia e bisogno delle comodità di una casa, ma di solito a Londra ero sempre stata in hotel o stanze con cucina in comune.
Così ho iniziato la ricerca e ho trovato Kirchen Apartments, che oggi vi consiglio.

L'ingresso, la porta blu del numero 17 di Kirchen Road.
Come sempre, si tratta di una mia opinione. Non amo fare post sponsorizzati, nemmeno lo dico di avere un blog quando soggiorno. Preferisco dire che ho un blog a soggiorno avvenuto, così usufruisco del servizio per quello che è. Anche in caso di esperienza negativa, non demolisco nessuno, semplicemente non lo menziono o recensisco. 
Vorrei tornasse di moda un po' di pacatezza e buone maniere, ma questa è un'altra storia.

L'ingresso, noi abbiamo alloggiato all'ultimo piano.

Kirchen Apartments fa parte delle Viana Properties di Fernando e Carmen.
E' una casetta tipicamente inglese, in una via tranquilla del quartiere di West Ealing. 

POSIZIONE: Non è centrale. Quindi non lo consiglio a chi vuole aprire la porta e vedere il big ben, oppure a chi non vuole prendere troppa metropolitana per raggiungere il centro, oppure a chi vuole tornare spesso a casa durante il giorno. Lo consiglio vivamente a chi esce la mattina e va a visitare la città pensando di tornare la sera. Anche se andare e tornare è davvero agevole. Noi lo abbiamo fatto con passeggino e bimba non sempre molto collaborativa, quindi famiglie con bambini più grandi, coppie o gruppi di amici non avrebbero nessun problema.
Nei dintorni ci sono tantissimi, ma proprio tanti, locali, ristoranti di tutti i tipi e nazionalità e servizi. Dietro casa c'è un grande Waitrose (supermercato) e sulla via principale Tesco Express, Iceland (surgelati e supermercato). Quando dico dietro casa significa comunque a pochi passi, nulla inficia la tranquillità della via, se non il rumore di qualche aereo che passa a bassa quota data la vicinanza con l'aeroporto. A un chilometro circa poi c'è Ealing Broadway, con il suo centro commerciale (c'è anche Primark ma è moooolto più tranquillo di quelli centrali).


Kirchen Road. Alla fine da un lato c'è la stazione di West Ealing, il supermercato Waitrose, un bel pub con musica dal vivo anche di giorno a volte e qualche ristorante, anche italiano. Dall'altro lato c'è la via principale, dove prendere il bus o andare a piedi fino a Ealing Broadway. E' piena di negozi e ristoranti. C'è anche un bel parco con giochi per bambini e prato per rilassarsi.

Parco alla fine della strada
Parco alla fine della strada



 COLLEGAMENTI CON IL CENTRO DI LONDRA: 
Praticamente dietro casa c'è la stazione di West Ealing. Non si tratta di metropolitana propriamente detta, ma sono treni che effettuano la tratta Heathrow/Paddington con pochissime fermate intermedie (Il treno Heathrow Connect oltretutto ottima alternativa al costoso Heathrow Express, oppure la Overground).
Si possono prendere tranquillamente con la Oyster e appunto si arriva a Paddington con pochi minuti e un paio di fermate. La stazione è piccola e tranquilla, non c'è l'ascensore (i passeggini vanno portati in spalla :-) ma sono due rampe di scale.
Sempre sotto casa c'è l'autobus 207 che vi porta ad Ealing Broadway, capolinea della Central e District Line. Ma se volete potete fare un chilometro a piedi (noi lo abbiamo fatto tante volte) e siete arrivati. Vi parlo di Ealing Broadway, il centro commerciale e il quartiere in questo post. (Se continuate dritti col 207 arrivate fino a Westfield, il centro commerciale più grande d'Europa!)
Da lì praticamente si va in centro con la central senza problemi, certo sono tante fermate e magari è bene fare il lungo tragitto una volta e poi rimanere nelle zone centrali fino a sera.
Ingresso con rampetta di scale ripida :-)

le due camere da letto

L'APPARTAMENTO: Noi siamo stati in quello che può ospitare fino a 6 persone, l'attico. Innanzitutto posso dire che è pulito, non poco a Londra. E' completo di tutto, dalla tavola da stiro al phon, dall'aspirapolvere al sapone per i piatti. Abbiamo trovato anche i saponi in bagno, (molto grande per il tipo di casa, con una grande vasca) e tante cose da mangiare per colazione in frigo e nella dispensa. Latte fresco, pane, marmellata, caffè e thè, zucchero, cereali e altro. Abbiamo chiesto il seggiolone e il lettino per la bambina e abbiamo trovato entrambi al nostro arrivo, senza alcun costo aggiuntivo. Il letto era comodo e la strada silenziosa e tranquilla. Abbiamo potuto lasciare le valige nella hall anche dopo l'orario di check-out, cosa comodissima. Ci hanno anche consigliato un autista simpatico e cordiale che ci ha accompagnato all'aeroporto ad un prezzo davvero onesto.


Camera da letto

A me personalmente è piaciuta l'atmosfera, ho trovato la casetta accogliente, confortevole. Il divano sotto la finestra, il fatto che fosse piccola ma il giusto per essere calda, l'arredamento essenziale ma quello che serviva. Non ultimo il fornello ad induzione in cucina, la lavatrice e l'asciugatrice (magari per soggiorni più lunghi, ma fondamentale in quanto non si possono stendere i panni :-)


Non fate caso al disordine che abbiamo creato già dopo cinque minuti di permanenza :-)


Cucina attrezzata (non troverete i calici da vino, sia chiaro) e riscaldamenti efficienti. Li abbiamo accesi solo una sera perché il tempo era buono, ma la casa è tendenzialmente calda e in caso di giornata fredda, si scalda immediatamente perché è piccola.

A CHI LO SCONSIGLIO: a chi vuole le pulizie tutti i giorni, a chi non può fare due rampe ripide di scale tipiche delle casette londinesi, a chi non ama la moquette (ma allora non può alloggiare a Londra!), a chi vuole la colazione preparata tutti i giorni, in genere a chi preferisce stare in hotel!
A CHI LO CONSIGLIO: a chi ama vivere la vita locale a pieno, alle famiglie con bambini piccoli e grandi, a chi adora stare sul divano dopo aver prenotato un fish'n'chips su Just Eat poco prima che inizi un film, a chi vuole un alloggio pulito ed ha voglia di lasciarlo pulito quasi come lo ha trovato, a chi non sa a che ora si sveglierà la mattina e magari qualche volta vuole dormire un po' di più e cucinare le uova con il bacon a casa e insomma, a tanti altri viaggiatori che amano la comodità di un appartamento pur dovendo rinunciare a dei servizi di hotel (si tratta di due soggiorni diversi, si sa, ma a me piace!).

Il prezzo? 650 euro per 5 notti, in tre persone, quindi 43 euro a persona a notte!! A me non sembra per niente male per la tipologia di alloggio a Londra! E' molto spesso occupato, io ho prenotato tre mesi prima della partenza!

Nello stesso stabile c'è anche un altro appartamento più piccolo al piano di sotto. Quello può ospitare da due a quattro persone. Non ci sono stata, ma avendo visto questo penso che i proprietari mettano la stessa cura anche nell'altro. 

Io non posso fare altro che ringraziare Fernando e Carmen, sperando che questa recensione possa essere utile anche ad altri viaggiatori. Qui potrete prenotare questo appartamento economico e confortevole a Londra e se volete potete risparmiare sulla prenotazione (non solo su questa ma anche su qualsiasi prenotazione per qualsiasi destinazione) con i miei codici sconto booking! 

Mi accorgo di non aver fotografato il bagno :-) Vi assicuro che è pulito e c'è una grande vasca! Lo potete vedere nelle foto di booking.com (la tazza era tra quelle in cucina!)






Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

mercoledì 27 marzo 2019

Il pub infestato: The Grenadier a Belgravia

 Benedetta Bianchi     08:14     antico pub londra, birra, birra gratis Londra, fantasmi, ghost stories, pub, pub infestato, pub Londra, the grenadier     No comments   

The Grenadier si trova nell'elegante quartiere di Belgravia, a metà strada tra l'Hyde Park Corner e i grandi magazzini di Harrod's a Knightsbridge.
Zona perfetta per una birra o un hamburger di alto livello.
Ma questo è un pub infestato da un fantasma.
La sua caratteristica principale infatti è il curioso soffitto ricoperto di banconote.



Visualizza questo post su Instagram

The money ceiling is still in place. . . . . . #thisislondon #shutup_london #london_only #unlimitedlondon #londoncalling #londoncollective #moneyceiling #thegrenadier #thegrenadierpub #grenadierpub #money #toplondonpub #londonpub
Un post condiviso da The Grenadier (@grenadierpub) in data: Giu 15, 2018 at 9:46 PDT


La leggenda vuole che un soldato di nome Cedric venne ucciso dopo aver barato a carte. Quei soldi che i clienti lasciano sul soffitto, servirebbero quindi a pagare il suo debito, altrimenti il povero granatiere sarà costretto a vagare sulla terra per l'eternità. Il mese di settembre sembra essere quello in cui la presenza viene maggiormente percepita, che sia in qualche modo legato alla sua morte?
Oltre all'affascinante storia che avvolge il suo passato, questo pub infestato è un delizioso scorcio di cultura britannica per i suoi arredi e la sua atmosfera tipicamente inglese.



Visualizza questo post su Instagram

New pub sign is up. . . . . . #ic_architecture #icu_architecture #jj_architecture #creative_architecture #arkiromantix #tv_architectural #lookingup_architecture #unlimitedcities #arquitecturamx #excellent_structure #sky_high_architecture #architecture_greatshots #minimal_lookup #diagonal_symmetry #art_chitecture_ #thisislondon #shutup_london #london_only #unlimitedlondon #londoncalling #pubsign #toplondonpubs #londonpub #londonpubs #grenadierpub #grenadier
Un post condiviso da The Grenadier (@grenadierpub) in data: Giu 14, 2018 at 10:51 PDT



The Granadier è famoso anche per la sua cucina. Di solito i piatti della cucina inglese non sono così apprezzati, ma se volete assaggiare un ottimo filetto alla Wellington, questo è il posto giusto. E' consigliato prenotare, i posti sono pochi e il locale è piccolo, proprio per mantenere quell'atmosfera genuina che si respira soltanto nei pub inglesi.
E se vi siete trovati bene, lasciate una banconota per il povero Cedric, non si sa mai, forse lo aiuterà a ritrovare la pace e a lasciare libero il pub dalla sua presenza. (Anche se, secondo me, si sono già affezionati e ne sentirebbero la mancanza!)



Visualizza questo post su Instagram

Our famous beef wellington, truffled mushrooms, roast shallots, thyme jus. . . . . . #nothingisordinary #myfab5 #f52grams #dailyfoodfeed #lovefood #eatingfortheinsta #flatlay #spoonfeed #huffposttaste #infatuation #buzzfeast #feedyoursoull #cheatmeal #tastingtable #forkyeah #thisislondon #shutup_london #london_only #unlimitedlondon #londoncalling #beefwellington #beeffillet #wellingtonbeef #thegrenadier
Un post condiviso da The Grenadier (@grenadierpub) in data: Giu 14, 2018 at 2:01 PDT


Potrebbe interessarvi:  Guida gastronomica dell'Inghilterra, non solo Fish&Chips!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

lunedì 18 marzo 2019

Tre imperdibili ed affascinanti librerie a Londra!

 Benedetta Bianchi     02:50     antiche librerie londra, books, daunt books, hatchards, independant booksellers london, john sandoe books, libreria della regina, librerie a Londra, libri     No comments   

Le librerie sono un luogo magico. 
Se vi piace l'odore della carta, del legno e dei mobili in pelle, se amate perdervi nelle storie e nei titoli di copertina per farvi trasportare in mondi lontani o semplicemente siete curiosi di girovagare in un luogo che sembra incantato, allora dovete fermarvi in una di queste tre imperdibili e affascinanti librerie londinesi.
A Londra le librerie non sono solo negozi di libri. Non ci sono soltanto le grandi catene, ma anche delle istituzioni indipendenti che hanno fatto la storia e ancora resistono alla crisi dell'editoria mantenendo il loro fascino all'interno delle loro antiche mura.
Tra scalinate, antichi arredi e vecchi pavimenti in legno, alcune librerie a Londra sono dei veri e propri luoghi da visitare, come fossero musei, come fossero salotti di dimore storiche.
Vi consiglio tre imperdibili ed affascinanti librerie a Londra, che per un motivo o per un altro non dovreste perdere in una delle vostre visite.

HATCHARD'S 

E' la più antica libreria di Londra. Già questo mi sembra un buon motivo per essere curiosi nei confronti di quella che è ormai diventata un'istituzione in Inghilterra. Dal 1797, anno in cui John Hatchard la fondò, occupa lo stabile n. 187 a Piccadilly Circus e oggi è presente anche a St. Pancras International, vicino Fortnum and Mason. E se Fortnum and Mason può fregiarsi del titolo di Emporio della Regina, Hatchard's può invece definirsi la libreria dei reali di Inghilterra, con tanto di onoreficenze in bella vista che lo dimostrano. La scala dal corrimano in legno vi porterà lungo i vari piani, dove potrete sostare sfogliando i libri, sia per adulti che per bambini. Hatchard's è famosa per avere rare prime edizioni di libri di grandi autori e libri firmati dagli autori stessi, dal meno conosciuto al più blasonato creatore di best sellers. Per qualsiasi curiosità potrete rivolgervi ai cortesi e preparati commessi, che vi guideranno, se vorrete, nel meraviglioso mondo dei libri e delle parole. 

Sedi: Piccadilly Circus/St. Pancras International 

By royal appointment by Hannah Swithinbank on Flickr


DAUNT BOOKS

Si definiscono Independent Booksellers in London e ne sono fieri. La loro libreria è una delle più fotografate, esplorate, chiacchierate e visitate di Londra. Hanno varie sedi a Londra, ma quella di cui posso parlarvi è quella iconica di Marylebone High Street. Con inconfondibili interni in legno, dal soffitto luminoso perchè completamente rivestito da lucernai e quella finestra così caratteristica, così inglese. C'è anche un piano interrato, tutto da scoprire. L'hanno definita la libreria dei viaggiatori, perchè i libri sono divisi per aree geografiche, ma in ogni area non si trovano soltanto guide turistiche, ma anche romanzi, architettura, storia. 
Se volete fare un regalo ad una persona che sarà a Londra e che ama i libri, Daunt Books vende e spedisce carte regalo in tutto il mondo! Inoltre il loro settore merchandising è davvero molto bello ed è possibile acquistare anche online. (I certificati regalo non possono però essere spesi online).

Sedi: 83 Marylebone High Street/ 112-114 Holland Park Avenue / 51 Southend Road Hampstead / 61 Cheapside / 158-164 Fulham Road / 193 Haverstock Hill

Daunt Books Marylebone High Street by Bex Walton on Flickr


JOHN SANDOE BOOKS


Fondata nel 1957, ospita più di 30.000 titoli. E' una delle più amate librerie indipendenti di Londra e si trova a Chelsea. Pochi giorni fa Sir Elton John, cliente affezionato da molti anni, ha annunciato proprio dall'interno di questa libreria, l'uscita della sua prima biografia ufficiale, rimarcando quanto sia affezionato a luoghi come questo a Londra. John Sandoe Books è un posto che sa di familiare. Non avrà architetture imponenti o riconoscimenti regali, ma è accogliente, confortevole e unico nel suo genere. L'impegno dei selezionatori e dei curatori dei cataloghi è straordinario e si vede la voglia di offrire ai lettori qualcosa di diverso, che non si può trovare altrove. Nulla di commerciale, molta arte, storia, letteratura.

Indirizzo: 10-12 Blacklands Terrace, Chelsea, London.

John Sandoe Books by Ewan Munro on Flickr








Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
Booking.com

Blog Archive

  • ▼  2019 (19)
    • ▼  novembre (1)
      • Ealing Broadway Shopping Centre, centro commercial...
    • ►  ottobre (3)
      • The Real Greek, ristorante greco a Londra. Scopri ...
      • Westfield Shopping Centre, il più grande centro co...
      • Collegamenti Luton Londra centro, come arrivare da...
    • ►  giugno (1)
      • Collegamenti Heathrow-Londra Centro. Come risparmi...
    • ►  maggio (4)
      • Cafe Dylan Dog, colazione inglese lowcost dall'ind...
      • Honest Burgers, hamburgers strepitosi (anche glute...
      • Darcie & May Green. Brunch illimitato in battello ...
      • Kirchen Apartments, appartamento economico e confo...
    • ►  marzo (7)
      • Il pub infestato: The Grenadier a Belgravia
      • Tre imperdibili ed affascinanti librerie a Londra!...
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates