LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

venerdì 11 maggio 2018

Skygarden: il giardino nel grattacielo con ingresso gratuito!

 Benedetta Bianchi     02:57     grattacieli londra, Londra, londra gratis, londra gratuita, londralowcost, Skygarden     No comments   

In Fenchurch street e dintorni Londra si veste di moderno ed i suoi alti palazzi ci spingono con il naso all'insù in cerca della finestra più alta, immaginando chissà quale vista dall'ultimo piano.
The Shard, il grattacielo a punta più famoso dello skyline di Londra, permette di osservare Londra dall'alto ma il biglietto ha un prezzo decisamente alto, soprattutto se si pensa ad una famiglia o ad un gruppo di ragazzi che non ha voglia di spendere troppo in una città già cara per antonomasia come Londra.

London view by Alison Day on Flickr


Ho già scritto un post su 5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto, consigliandovi altrettante viste mozzafiato con qualche dritta per risparmiare sul biglietto.
Ma oggi vi consiglio un luogo da non perdere, completamente gratuito!
Stiamo parlando dello Skygarden, proprio in Fenchurch Street, precisamente al numero 20.
Lo Skygarden, ovvero un curatissimo giardino interno dove le piante fioriscono grazie al microclima dell'ambiente-serra dove vengono coltivate, si trova all'ultimo piano di un altro grattacielo molto conosciuto a Londra ribattezzato dai londinesi il Walkie-Talkie per la sua forma che ne ricorda le fattezze. :-)

Il "Walike Talkie" svetta tra le architetture della city! Pic by Techboy_t on Flickr


Dal 36 piano si gode di una vista letteralmente mozzafiato.
Nelle giornate limpide i particolari di una Londra variegata si colgono tutti, mentre all'alba ed al tramonto i colori dipingono la città come in un quadro impressionista.
La salita è completamente gratuita, basta prenotare sul sito una settimana prima. I posti sono limitati, quindi bisogna affrettarsi, ma ci sono degli spazi temporali in cui è ammessa anche l'entrata libera senza prenotazione. Inoltre bar e ristoranti offrono possibilità di ristoro ad alta quota, circondati da meravigliose piante verdi.
Se vi è venuta voglia di andare allo Skygarden per ammirare Londra dall'alto gratis, allora continuate a leggere per tutte le informazioni pratiche per organizzare la vostra visita!


Skygarden pic by Bex Walton on Flickr

Indirizzo: 20, Fenchurch Street o 1, Skygarden Walk

Come arrivare: La metro più vicina è Monument, poi a pochi passi potrete vedere la sagoma inconfondibile dei grattacieli londinesi, tra cui il nostro Walkie-Talkie ;-)

Dove e come prenotare: La salita completamente gratuita si può prenotare esclusivamente sul sito dello Skygarden, di solito i biglietti vengono resi disponibili dal lunedì per tutta la settimana successiva. Quindi, è necessario prenotare una settimana prima della vostra visita.
I biglietti verranno inviati via mail alla fine della prenotazione, assicuratevi di averli con voi o stampati o sul vostro cellulare, perché il codice dovrà essere letto ai tornelli di ingresso.
Naturalmente ci saranno dei controlli molto accurati simil aeroporto :-) quindi attenzione a cosa si porta negli zaini, ad esempio cose taglienti o infiammabili, che naturalmente non sono ammesse.

Orari: La prenotazione può essere effettuata per ingressi dalle 10 di mattina alle 6 di pomeriggio dal lunedì al venerdì, e dalle 11 di mattina alle 9 di sera nei weekend. Prima e dopo questi orari la prenotazione non serve ma di solito è sempre consigliato farla per evitare lunghissime file. E' bene presentarsi in orario per l'ingresso, sono molto precisi. Se si arriva in ritardo naturalmente la salita non è garantita se non a discrezione dello staff.

Dove mangiare: Ci sono bar e ristoranti all'ultimo piano dello Skygarden. La prenotazione non è obbligatoria per mangiare ma è super consigliata in quanto i tavoli sono davvero pochi rispetto ai visitatori e quasi tutti prenotano. Per il bar potete prenotare tranquillamente solo la salita e poi prendere qualcosa da bere in piedi o sperando di trovare un tavolino libero.

Da non perdere: 


  • Gli orari più gettonati sono quelli che permettono la vista di Londra al tramonto, ma allo skypod bar al momento c'è anche un'offerta per la colazione, che a sole 5 sterline a persona vi permette di sorseggiare il vostro tè accompagnato da pasticcini, immersi nello Skygarden ammirando la città nelle prime ore del mattino. Se siete mattutini allora prenotate una colazione allo skypod dalle 7 alle 10 di mattina.



  • Non perdetevi la vista alla Francis Golding Terrace, aperta dalle 10 di mattina alle 6 di pomeriggio durante la settimana e dalle 11 di mattina fino alle 6 di pomeriggio il sabato e la domenica, con accesso dal 35 piano. La terrazza affaccia proprio su The Shard, ma non solo...naturalmente prendetevi il vostro tempo per riconoscere tutti i monumenti di una straordinaria Londra che si mostrerà ai vostri piedi come una grande ed affascinante mappa geografica tutta da scoprire!


Lo Skygarden a Londra è accessibile da tutti, per qualsiasi informazione dettagliata basta consultare il sito ufficiale dello Skygarden.


Pic by Liz on Flickr



  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

0 commenti:

Posta un commento

"Why, Sir, you find no man, at all intellectual, who is willing to leave London. No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford." — Samuel Johnson

Meteo

Meteo Londra

Blog Archive

  • ►  2019 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Skygarden: il giardino nel grattacielo con ingress...
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)
Powered by Blogger.

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua ...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Un saluto a tutti amici del web! Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare anco...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's , il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i co...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Amanti del Vintage , appassionati di accessori ed abbigliamento retrò e british style, amatori folli dei mercatini o dei negozi con cose pa...
  • 5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    Londra è una città da ammirare sotto ogni prospettiva, una delle più interessanti è quella aerea, che ci permette di godere dei suoi edific...

Home Ads

ORGANIZZA IL TUO ITINERARIO!

Pianificatore Itinerari
Più opzioni di ricerca

Contact Us

Nome

Email *

Messaggio *

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

featured Slider

Seguitemi su Google Plus!

Google
  • Home page

Visualizzazioni totali

Sparkline

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates