LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

martedì 22 luglio 2014

Volare a Londra con Vueling: da Firenze voli low-cost per Londra Gatwick

 Benedetta Bianchi     09:35     arrivare a londra, Voli low-cost Londra, vueling londra     No comments   

Questa compagnia low-cost spagnola vola da Firenze a Londra Gatwick, con prezzi a volte interessanti, soprattutto se si sceglie la tariffa basica, che è quella maggiormente economica ma che naturalmente non include altro che il volo stesso e le sue tasse. La tariffa di Vueling OPTIMA consente di anticipare il volo senza costi aggiuntivi, di aggiungere un bagaglio da 23kg in stiva, di scegliere il posto e di avere istantaneamente le carte di imbarco con relativo check-in. La tariffa EXCELLENCE include oltre a tutti i servizi della OPTIMA, anche l’imbarco prioritario, il posto in prima fila con posto libero accanto, banchi d’accettazione dedicati ed accesso nelle sale vip dell’aeroporto.

Bagaglio a mano: 

le dimensioni del bagaglio a mano, unico consentito in caso di tariffa BASIC, non devono superare i 55x40x20cm ed il peso massimo è di 10kg.


adriagarcia on Flickr



Check-in on-line:

non è obbligatorio ma è possibile farlo per risparmiare tempo. La carta di imbarco infatti può essere mostrata stampandola in formato PDF, oppure dal cellulare attraverso il servizio di ricezione tramite SMS o dall’applicazione mobile Vueling, oppure potrà comunque essere richiesta ai banchi di accettazione in aeroporto.


Consiglio LowCost: 

se si vuole imbarcare un bagaglio, è meglio inserirlo subito on-line e non in aeroporto in quanto la tariffa è nettamente inferiore. Si possono aggiungere fino a tre bagagli per passeggero da massimo 23kg ciascuno. On-line il primo bagaglio costerà da 13 a 25 euro a tratta, mentre in aeroporto 35 euro. Per i costi degli altri bagagli e tutte le informazioni necessarie, consultate la pagina in italiano sulle informazioni franchigia bagaglio Vueling.

Vueling by Luis Hernandez on Flickr

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

Volare a Londra con AirOne: da Catania o Palermo sul vettore low-cost dell'Alitalia

 Benedetta Bianchi     09:27     AirOne, arrivare a londra, Voli low-cost Londra     No comments   

Da Catania o Palermo, fino a Londra Gatwick, AirOne,  il vettore LowCost dell’Alitalia offre tratte a basso costo per Londra, potendo scegliere tra varie tariffe e diverse opzioni di posti a bordo. La Tariffa GO non include nessun bagaglio in stiva, la tariffa SMART include un bagaglio in stiva gratuito del peso massimo di 20kg. Per tutte le informazioni sui bagagli e prezzi, consultate la pagina relativa alla franchigia ed eccedenza AirOne.

AirOne by Aero Icarus on Flickr



Bagaglio a mano: 

Le dimensioni del bagaglio a mano non devono superare i 55x35x25 cm ed il peso non deve essere superiore ad 8kg. In più è possibile portare una borsa o porta pc di dimensioni 30x20x20. La compagnia si riserva la facoltà di caricare in stiva i bagagli a mano, senza ulteriori sovrapprezzi, in caso di volo affollato, dopo il 150esimo passeggero.

Check-in on-line: 

non è obbligatorio, ma è gratuito e soprattutto se non si hanno bagagli da imbarcare in aeroporto, potrebbe essere un ottimo modo per risparmiare tempo, scegliendo anche il posto che si preferisce. La carta di imbarco può anche essere mostrata attraverso il cellulare, senza stamparla, unitamente ad un documento di identità.

Posti a bordo:

i posti vengono assegnati gratuitamente e casualmente in fase di prenotazione e check-in. Ma se volete potete scegliere i posti che preferite durante il check-in on line con un costo che parte dai 5 euro a persona per un posto PLUS (dalla fila 2 alla 11) o 4 euro a persona se si sceglie un posto dalla fila 15 all’ultima; 10 euro per un posto RELAX (fila 12 e 14 con più spazio per le gambe); 30 euro per un posto COMFORT (fila 1 con posto accanto libero).

AirOne aderisce al programma MilleMiglia di Alitalia. 

AirOne by Eric Salard on Flickr

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

Arrivare a Londra con Monarch: voli low-cost e tariffe per ogni esigenza

 Benedetta Bianchi     09:11     arrivare a londra, Monarch air line, Voli low-cost Londra     No comments   

Compagnia LowCost che collega l’Italia (Torino, Venezia, Verona, Napoli) con Londra Luton e Londra Gatwick, Monarch offre diversi pacchetti di viaggio, a partire da Solo Volo, dove neanche a dirlo, è incluso soltanto il volo con relative tasse aeroportuali e bagaglio a mano. Possiamo scegliere anche il pacchetto “Essenziale” che include un bagaglio da stiva da massimo 23kg, prenotazione del posto e check-in online; oppure quello “Extras”, che include un bagaglio da massimo 26kg, posto a bordo con maggiore spazio per allungare le gambe e check-in on-line.

Monarch&EasyJet by Aero Icarus on Flickr



Franchigia bagaglio:

il bagaglio a mano della Monarch deve essere delle dimensioni di 56x40x35 incluse rotelle e manici. E’ permessa anche una busta con acquisti fatti al duty free dell’aeroporto, oppure una piccola borsa personale che dovrà poter essere messa sotto il vostro sedile. La compagnia però ci tiene a ricordare che, non per sua volontà, l’aeroporto di Luton permette di portare solo un bagaglio a mano, quindi occhio a poter inserire tutto in un solo bagaglio.  Per i bagagli in stiva e molte altre informazioni, consultate la pagina delle informazioni principali della Monarch.

Check-in on-line:

non è obbligatorio, ed oltretutto prevede un pagamento per il posto da scegliere in fase di check-in on-line. Per non pagare quindi è meglio fare il caro, vecchio check-in in aeroporto, dove verrà assegnato un posto casuale e se sarete gentili con l’addetta, magari anche il vostro preferito J . I banchi check-in aprono 2 ore prima del volo e chiudono 40 minuti prima della prevista partenza del volo.



 
Monarch by Brianac37 on Flickr
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

Arrivare a Londra con EasyJet, risparmiare sul volo con la low-cost arancione!

 Benedetta Bianchi     09:01     arrivare a londra, Easyjet Londra, Voli low-cost Londra     No comments   

La compagnia arancio, con prezzi competitivi ed un servizio notevole. Easyjet, Spesso preferita alla Ryanair perché meno spartana è comunque una compagnia low-cost, che parte e raggiunge aeroporti più centrali. Atterra a Londra Gatwick, (principalmente, ma anche Luton e Stansted) da dove è possibile prendere il Gatwick express o un autobus per raggiungere il centro.

EasyJet by Christopher Doyle on Flickr



Franchigia bagaglio: 

Il bagaglio a mano, con Easyjet è garantito. Anche su voli particolarmente affollati non vi verrà chiesto di consegnare il bagaglio per metterlo in stiva, ma potrete portarlo sempre con voi. Tuttavia le dimensioni dovranno essere di 50x40x20 maniglie e rotelle comprese. Se invece vorrete, potrete comunque portare gratuitamente un bagaglio di 56x45x25, tuttavia non sarà garantito l’imbarco in cabina in caso di voli particolarmente affollati.Il bagaglio da stiva con EasyJet può pesare massimo 20kg ed è soggetto alle tariffe che potete trovare nella pagina relativa a costi e tariffe Easyjet.



Consiglio LowCost: 

EasyJet prevede uno sconto per pagamenti con carta di debito (Postepay o altra prepagata) quindi selezionate la casella sotto il totale alla voce “pagamento con carta di debito”. Inoltre le tariffe Standard sono molto più economiche delle tariffe Flexi, che però prevedono un bagaglio da stiva incluso, l’imbarco prioritario, la selezione del posto a bordo e modifiche alla data del volo illimitate.

EasyJet by Dean Morley on Flickr

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

Arrivare a Londra con Ryanair: informazioni e consigli per un viaggio low-cost

 Benedetta Bianchi     08:42     arrivare londra, ryanair, Voli low-cost Londra     No comments   

La compagnia che fa rima con low-cost per eccellenza. Amata, odiata, criticata, chiacchierata, dalle mille iniziative imprenditoriali più o meno discutibili, Ryanair monopolizza il settore a basso costo da anni continuando ad aprire nuove rotte e trasportando milioni di italiani a Londra e non solo. Con partenza da numerose città italiane, atterra a London Stansted e London Luton (con meno frequenza). Ormai sul sito completamente rinnovato è facile vedere con chiarezza i prezzi che vengono mostrati completi di tutte le tasse e supplementi.

Ryanair at Stansted by Paolo Margari on Flickr

Posti a bordo:

Ultimamente Ryanair ha concesso l’assegnazione dei posti a bordo al momento del check-in on-line. Niente più corse per accaparrarsi i posti migliori o vicini, se la prenotazione è la stessa i posti assegnati saranno consecutivi e quindi vicini. Se invece avete prenotato in due momenti diversi con i vostri amici, o volete un posto speciale (uscita di emergenza quindi maggiore spazio per le gambe o primi posti o ultimi posti) potrete acquistarli a partire da 5 euro (un posto qualsiasi tra quelli indicati come “normali”) o a partire da 10 euro (per quelli premium, appunto uscite di emergenza, prime o ultime file).

Posti Ryanair by Matt Brown on Flickr


Franchigia bagaglio:

Ryanair permette di portare in cabina un bagaglio di dimensioni massime di 55x40x20 e del peso di 10kg ed una borsa personale di dimensioni 35x20x20. Se volete imbarcare un bagaglio in stiva i prezzi variano in base al peso, 15 kg infatti costeranno 25 euro, 20kg 35 euro, 2 pezzi da 15kg 50 euro e due pezzi da 15kg e 20kg 60 euro. Il peso complessivo non deve mai superare i 35kg. Trovate tutte le informazioni sulla pagina riguardante Cosa sapere di Ryanair. Il personale di bordo potrebbe chiedervi di imbarcare il vostro bagaglio a mano, senza pagare alcun prezzo aggiuntivo, in caso di volo affollato.

Check-in on-line:

E’ obbligatorio e permette di stampare la carta di imbarco, anche se successivamente dovrete imbarcare dei bagagli. Va fatto sempre, da 7 giorni fino a 2 ore prima del volo, per avere i posti assegnati gratuitamente. Arrivare in aeroporto senza carta di imbarco comporta una spesa da pagare, quindi non dimenticatevi! Qui potete consultare la lista tariffe Ryanair. Se si vuole acquistare un posto (e solo in quel caso) invece si può fare check-in anche 30 giorni prima. Seguendo questo chiaro tutorial su come fare il check in on-line Ryanair, riuscirete a stampare la vostra carta di imbarco con facilità.


Ryanair by Raphael Labbé on Flickr



Imbarco prioritario:

Ovvero salire per primi a bordo. Prima era una necessità maggiore, ora va bene per le famiglie con bambini magari, ma avendo tutti i posti assegnati in precedenza non rappresenta più una necessità fondamentale. Ad ogni modo scegliendo un posto premium si ottiene l’imbarco prioritario gratuitamente, altrimenti si può aggiungere al prezzo del biglietto e costa 2 euro a persona. Da notare che tutti i passeggeri all’interno di una prenotazione devono fare l’imbarco prioritario, non è possibile che si applichi soltanto ad un passeggero (se viaggiate in due dovete farlo entrambi obbligatoriamente).

A bordo:

i pasti e le bevande non sono incluse, meglio portarle da casa (il cibo, non i liquidi che sono proibiti da regolamento aeroportuale a meno che non li abbiate acquistati dopo i controlli ed essere entrati nell’area interna dell’aeroporto di partenza!), o se volete, scegliete dal menu di bordo anche se i prezzi non sono molto low-cost. A bordo potrete acquistare anche biglietti per il treno da Stansted a Londra centro a prezzi speciali (ma ricordatevi che in questo modo non potrete usufruire delle offerte 2x1).


Consiglio LowCost:

è previsto uno sconto sulle tariffe se si prenota con una carta di debito (Postepay ad esempio, o altra carta prepagata), al momento della scelta del volo selezionate la spunta “sconto per pagamento con carta di debito” sotto il totale e vedrete le vostre tariffe abbassarsi. Per le famiglie con bambini al di sotto dei 16 anni sono disponibili gli sconti Family Extra. 

Ryanair by Final Gather On Flickr

Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

5 compagnie aeree per raggiungere Londra a prezzi low-cost

 Benedetta Bianchi     08:24     arrivare a londra, voli Londra, Voli low-cost Londra     No comments   

Cinque aeroporti, una grande città: Londra.
Arrivare a Londra in aereo è la soluzione più semplice, immediata e low cost. Sconsigliata soltanto a chi ha paura di volare, per i quali consiglio questo post su come arrivare a Londra...non in aereo.

Di seguito potrete trovare 5 compagnie aeree che permettono di raggiungere Londra con prezzi low-cost, stando attenti a qualche accorgimento e seguendo delle semplici regole.

RYANAIR


Ryanair by Juanedc on Flickr


La compagnia che fa rima con low-cost per eccellenza. Amata, odiata, criticata, chiacchierata, dalle mille iniziative imprenditoriali più o meno discutibili, Ryanair monopolizza il settore a basso costo da anni continuando ad aprire nuove rotte e trasportando milioni di italiani a Londra e non solo. Con partenza da numerose città italiane, atterra a London Stansted e London Luton (con meno frequenza). Ormai sul sito completamente rinnovato è facile vedere con chiarezza i prezzi che vengono mostrati completi di tutte le tasse e supplementi.

Continua... 

EASYJET


EasyJet by Christopher Doyle on Flickr


La compagnia arancio, con prezzi competitivi ed un servizio notevole. Spesso preferita alla Ryanair perché meno spartana Easyjet è comunque una compagnia low-cost, che parte e raggiunge aeroporti più centrali. Atterra a Londra Gatwick, (principalmente, ma anche Luton e Stansted) da dove è possibile prendere il Gatwick express o un autobus per raggiungere il centro.

Continua...

MONARCH


Monarch by Aero Icarus on Flickr



Compagnia LowCost che collega l’Italia (Torino, Venezia, Verona, Napoli) con Londra Luton e Londra Gatwick, Monarch offre diversi pacchetti di viaggio, a partire da Solo Volo, dove neanche a dirlo, è incluso soltanto il volo con relative tasse aeroportuali e bagaglio a mano. Possiamo scegliere anche il pacchetto “Essenziale” che include un bagaglio da stiva da massimo 23kg, prenotazione del posto e check-in online; oppure quello “Extras”, che include un bagaglio da massimo 26kg, posto a bordo con maggiore spazio per allungare le gambe e check-in on-line.

Continua...



AIR ONE


AirOne by Aero Icarus on Flickr

Da Catania o Palermo, fino a Londra Gatwick, AirOne, il vettore LowCost dell’Alitalia offre tratte a basso costo per Londra, potendo scegliere tra varie tariffe e diverse opzioni di posti a bordo. La Tariffa GO non include nessun bagaglio in stiva, la tariffa SMART include un bagaglio in stiva gratuito del peso massimo di 20kg. Per tutte le informazioni sui bagagli e prezzi, consultate la pagina relativa alla franchigia ed eccedenza AirOne

Continua...

VUELING


Vueling by Mark Harkin on Flickr



Questa compagnia low-cost spagnola vola da Firenze a Londra Gatwick, con prezzi a volte interessanti, soprattutto se si sceglie la tariffa basica, che è quella maggiormente economica ma che naturalmente non include altro che il volo stesso e le sue tasse. La tariffa OPTIMA di Vueling consente di anticipare il volo senza costi aggiuntivi, di aggiungere un bagaglio da 23kg in stiva, di scegliere il posto e di avere istantaneamente le carte di imbarco con relativo check-in. La tariffa EXCELLENCE include oltre a tutti i servizi della OPTIMA, anche l’imbarco prioritario, il posto in prima fila con posto libero accanto, banchi d’accettazione dedicati ed accesso nelle sale vip dell’aeroporto.

Continua...





Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

mercoledì 16 luglio 2014

Gluten Free Food Festival: delizie senza glutine a Camden Town

 Benedetta Bianchi     01:57     Gluten free, Londra senza glutine, mangiare a Londra     No comments   

Il 1 Agosto a Camden Town si svolgerà il Gluten Free Food Festival,
il quartiere più variopinto, alternativo e famoso di Londra, con il suo originalissimo mercato e le sue case decorate, ospiterà un festival interamente dedicato al cibo senza glutine.

Miele&Limone, Gluten Free by Migle Seikyte on Flickr


Nella piazzetta vicino alla chiusa più conosciuta di Londra, Camden Lock, si potrà assistere a dimostrazioni di ricette senza glutine, visitare stand informativi ed assaggiare menu senza glutine preparati dai migliori cuochi di street food e non solo, che abitualmente vendono cibo al Camden Lock Market.


Camden Lock at night by John on Flickr

Il Gluten Free Food Festival si svolgerà dalle 10:00 di mattina alle 18:00 nel pomeriggio, un’occasione in più per visitare il mercato più punk di Londra!

Se volete scoprire quali cucine prenderanno parte a questo evento, consultate la pagina ufficiale del Gluten Free Food Festival di Camden Lock.


Lemon Gluten Free Cupcakes by Michelle N on Flickr


Per altri suggerimenti su Londra per celiaci, leggete il mio post precedente su dove mangiare senza glutine a Londra! Buon appetito!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

sabato 12 luglio 2014

Carnaby Street Eat, il festival dello street food a Londra!

 Benedetta Bianchi     07:06     carnaby street, mangiare a Londra, street food Londra     No comments   

Amanti del buon cibo e della cucina da tutto il mondo, segnatevi questa data: domenica 20 luglio 2014!
In quella domenica infatti, si svolgerà nella famosissima Carnaby Street e vie adiacenti, il Carnaby Street Eat, festival dello street food a Londra!


Carnaby Street, Pic by Prad Patel on Flickr

 Dalle 11am alle 6pm potrete gustare assaggi e degustazioni da postazioni mobili, o piatti a sole 5 sterline dai più famosi ristoranti della zona, oppure assistere a lezioni di cucina o rilassarvi con numerosi dj set e varie forme di intrattenimento.

Carnaby Street, pic by Style:Raw on Flickr
La famosissima cioccolateria Choccywoccydoodah è pronta a regalare pezzi di cioccolata e tra le offerte ed i menu speciali preparati per l'occasione da ristoranti tradizionali inglesi ed etnici ed i camioncini di street food, avrete soltanto l'imbarazzo della scelta.

Choccywoccydoodah, photo by Martin Pettitt on Flickr
Delizie di Choccywoccydoodah, photo by John Russell on Flickr
Se volete scoprire tutte le attività e tutti i locali coinvolti, per lanciarvi tra assaggi, menu, intrattenimento e degustazioni, ecco l'elenco sul sito del Carnaby Street Eat!

Buon divertimento...e buon appetito! :-) 


Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

giovedì 10 luglio 2014

Bike Sharing a Londra: scoprire Londra in bicicletta con sole 2 sterline.

 Benedetta Bianchi     06:09     Bike Sharing, Londra, Londra in bicicletta     No comments   

I mezzi pubblici sono molto efficienti a Londra e sia che viviate a Londra o che vogliate visitarla per turismo, potrete usufruire della rete capillare di metropolitana e mezzi di superficie per raggiungere comodamente ogni angolo della città. Ma c’è un altro mezzo per scoprire Londra, che non congestiona il traffico, non inquina e permette di godere di angoli nascosti della città facendo esercizio fisico: la bicicletta.
Scoprire Londra in bicicletta può essere un modo diverso di vedere la città, soprattutto nei quartieri più centrali come Soho e le sue viuzze, oppure lungo il Tamigi. Ecco le risposte alle domande più frequenti riguardo l’affitto di una bicicletta a Londra.

Photo by Les Haines on Flickr - Postazione noleggio e rilascio biciclette, Londra - 


Dove affittare una bicicletta a Londra? 

Londra è piena di postazioni da cui prendere una bicicletta, (700 in tutta la città) per poi riconsegnarla in qualsiasi altra postazione più o meno distante (ve ne sono ogni 300-500 metri circa). Le postazioni sono facilmente riconoscibili e permettono di pagare e prelevare la bicicletta con molta facilità. Vicino alle postazioni troverete anche delle mappe per individuare il punto esatto in cui si è e quanto tempo si necessita per raggiungere determinati luoghi o vie, così da poter calcolare un proprio percorso approssimativo.


Quanto costa affittare una bicicletta a Londra? 

A Londra si può noleggiare una bicicletta per sole 2 sterline. Essendo infatti un mezzo pensato per piccoli spostamenti, è possibile fare un abbonamento che vale per 24 ore ed un numero illimitato di noleggi che non superino i 30 minuti. Questo abbonamento viene appunto 2 sterline. Se prevedete di girare molto in bicicletta, l’abbonamento è una soluzione molto conveniente. Se si superano i 30 minuti, fino ad 1 ora extra, viene applicato un sovrapprezzo di 1 sterlina. Esiste anche la possibilità di abbonamenti settimanali o annuali.

Pic by drinksmachine on Flickr


Come si può affittare una bicicletta a Londra?

Le modalità di affitto, pagamento e restituzione, con tanto di carte di credito accettate e consigli in caso di biciclette difettose, stalli pieni o richieste di assistenza, nonché esempi di noleggi con relative tariffe sono spiegate molto dettagliatamente nell’esauriente guida in lingua italiana su come noleggiare una bicicletta a Londra di Transport For London. La guida è scaricabile gratuitamente e spiega in modo molto dettagliato il Bike Sharing a Londra.


Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

mercoledì 9 luglio 2014

Guida ufficiale della Oyster Card in italiano. Dove scaricarla gratis.

 Benedetta Bianchi     06:12     Guida Oyster Card, Oyster Card, trasporti londra     No comments   

Vi ho già parlato della Oyster Card e della Travelcard, inoltre ho cercato di fare un confronto tra le due carte per parlare delle differenze tra Oyster Card e Travelcard.

Oyster Card - by Mirka23 on Flickr -

Oggi però vi segnalo una guida ancora più esaustiva che spiega dettagliatamente come funziona la Oyster Card. La guida è scaricabile gratuitamente ed è in lingua italiana, redatta da Transport For London, quindi non vi è fonte più autorevole per rispondere ai vostri dubbi su come utilizzare la Oyster Card a Londra! Ci sono tutti i prezzi dettagliati delle corse suddivisi in varie zone, raccomandazioni molto utili e molto altro.

Guida ufficiale della Oyster Card in lingua italiana, by Transport For London.
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

lunedì 7 luglio 2014

Tour De France 2014, la terza tappa arriva a Londra! Tutte le informazioni per godersi l'arrivo a Buckingham Palace!

 Benedetta Bianchi     03:00     Londra, Tour de France 2014, Tour de France Londra     No comments   

Oggi, 7 luglio 2014,  il Tour De France 2014 arriva a Londra!
Come sarà vedere i ciclisti sfrecciare al fianco del Big Ben, da Victoria Embankment fino a Buckingham Palace, dove è previsto l'arrivo intorno alle 15:00?

Se siete a Londra oggi non perdetevi lo spettacolo del Tour De France 2014! Ma come sempre, per godere di una così grande manifestazione in sicurezza e serenità, bisogna attenersi a poche, semplici regole, che l'ente dei trasporti di Londra non dimentica mai di ricordarci.


By Gordon Segar on Flickr



  • Alcune zone saranno chiuse al pubblico per motivi di sicurezza, ecco quali, sul sito dei trasporti londinesi.
  • Si raccomanda di scegliere un punto per osservare il passaggio della corsa e rimanere lì per tutta la sua durata.
  • Le linee Circle e District della metropolitana potrebbero essere davvero affollate, quindi partite per tempo, o magari scegliete di scendere a stazioni meno affollate e camminare un po' di più. Persino il sito dei trasporti londinesi consiglia come mezzo migliore per arrivare, i piedi o la bicicletta! :-)
  • Sulla pagina delle "Informazioni ai visitatori" troverete tutti gli orari dei passaggi della corsa del Tour De France 2014, per programmare la vostra giornata.Viene indicato anche l'arrivo dei caravan con gadget ed intrattenimento, che precedono la corsa di circa un'ora.Quindi alle 14:00 circa dovrebbero già essere al The Mall. 

By Joe Shlabotnik on Flickr

Tutti i punti dove potersi fermare sono ad ingresso completamente gratuito ed attrezzati con cibo, bevande, gadget, maxischermo, intrattenimento, musica e molto altro!

Di nuovo, ecco la pagina con tutte le informazioni sul Tour De France 2014 a Londra! 

Per chi invece la vedrà da casa, non perdete la diretta della terza tappa del tour de France 2014, Cambridge-Londra su Rai 3 alle 15:00!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

venerdì 4 luglio 2014

La stazione di Harry Potter a Londra: King's Cross e il binario 9 e 3/4.

 Benedetta Bianchi     09:04     binario 9 e 3/4, Harry Potter, location londra     No comments   

Harry Potter nella famosissima saga dedicata al maghetto più conosciuto di Inghilterra e non solo, prendeva la rincorsa e lasciava fluttuare nel vento la sua sciarpa, mentre si lanciava apparentemente verso un muro. Quel muro è il binario 9 e 3/4, punto di partenza dell' Hogwarts Express, sbuffante treno a vapore che porta dritti verso la celeberrima scuola di magia per giovani maghi. 


Hogwarts Express by John Roberts on Flickr

A Londra è possibile ricreare quell'atmosfera magica e con un pizzico di fantasia anche voi verrete proiettati dall'altra parte del muro. 

Il binario 9 e 3/4 si trova alla stazione di King's Cross St. Pancras. Non lasciatevi confondere dalla stazione della metropolitana, seguite le indicazioni per quella dei treni. Il famoso binario ha subito negli anni diversi spostamenti, ma ora sembra aver raggiunto la sua posizione definitiva, vicino allo shop interamente dedicato ad Harry Potter ed alle sue avventure.

Nella grande hall sormontata dalla cupola di vetro infatti ecco che non sarà difficile individuare una fila di persone in attesa per fare una foto con il carrello dei bagagli infilato per metà nel muro e la gabbietta di Edwige in bella vista. Dei simpaticissimi attori vestiti da studenti di magia vi faranno indossare la sciarpa della casata che preferite e con un trucco degno degli studios più blasonati vi scatteranno una foto mentre siete nell'atto di compiere il grande salto! 

Ebbene si, l'ho fatto anche io!!! Che babbana!! ;-)


La foto sarà disponibile dopo pochissimi minuti nello shop a fianco, ed è a pagamento. Ma nessuno vi impedirà di scattarla con la vostra macchinetta. Avrete così il vostro personalissimo souvenir di Harry Potter, senza spendere una sterlina. 

Nel negozio troverete moltissimi gadget relativi alla saga, devo dire però che i prezzi sono davvero alti. Curiosare però, tra bacchette magiche, casacche colorate, cappelli parlanti e rane di cioccolato, è davvero molto divertente. 
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
"Why, Sir, you find no man, at all intellectual, who is willing to leave London. No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford." — Samuel Johnson

Meteo

Meteo Londra

Blog Archive

  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  luglio (12)
      • Volare a Londra con Vueling: da Firenze voli low-c...
      • Volare a Londra con AirOne: da Catania o Palermo s...
      • Arrivare a Londra con Monarch: voli low-cost e tar...
      • Arrivare a Londra con EasyJet, risparmiare sul vol...
      • Arrivare a Londra con Ryanair: informazioni e cons...
      • 5 compagnie aeree per raggiungere Londra a prezzi ...
      • Gluten Free Food Festival: delizie senza glutine a...
      • Carnaby Street Eat, il festival dello street food ...
      • Bike Sharing a Londra: scoprire Londra in biciclet...
      • Guida ufficiale della Oyster Card in italiano. Dov...
      • Tour De France 2014, la terza tappa arriva a Londr...
      • La stazione di Harry Potter a Londra: King's Cross...
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)
Powered by Blogger.

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's , il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i co...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Un saluto a tutti amici del web! Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare anco...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua ...
  • Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Amanti del Vintage , appassionati di accessori ed abbigliamento retrò e british style, amatori folli dei mercatini o dei negozi con cose pa...
  • Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Per fare una gita fuori Londra non serve prendere costosissimi treni o bus organizzati con miriadi di turisti che devono rispettare tempi ...
  • 5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    Londra è una città da ammirare sotto ogni prospettiva, una delle più interessanti è quella aerea, che ci permette di godere dei suoi edific...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Cosa c'entra Londra con i vestiti da sposa? Chi segue il blog ed è amante di questa città non si stupirà affatto, perchè questa capita...

Home Ads

ORGANIZZA IL TUO ITINERARIO!

Pianificatore Itinerari
Più opzioni di ricerca

Contact Us

Nome

Email *

Messaggio *

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

featured Slider

Seguitemi su Google Plus!

Google
  • Home page

Visualizzazioni totali

Sparkline

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates