LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

mercoledì 14 maggio 2014

Street Art a Londra: a caccia di opere d'arte in città

 Benedetta Bianchi     02:13     Arte, Londra, Street Art     No comments   

Immagini che sembrano così realistiche da aspettarci che vengano fuori dal muro, colori vividi come in un quadro di un pittore visionario o sfumature leggere come in un romantico arazzo. La Street Art è molto di più che un disegno su un muro. E Londra racchiude piccoli tesori agli angoli delle strade, dai motivi sempre rinnovati, dai protagonisti umani o animali, che popolano quadri curiosi, provocanti, affascinanti, realizzati con maestria.

Street Art in Aldgate. Photo by Berit Watkin

Londra è una città in continua fibrillazione, così come l'arte che popola i suoi muri. La Street Art a Londra è un continuo divenire e può diventare meta di passeggiate e di itinerari molto particolari in quartieri centrali o meno. Per scoprire dove trovare le opere di Street Art più incredibili, conoscere le novità sugli artisti che le realizzano, organizzare delle camminate e degli itinerari in cerca di queste curiosità che appaiono sui muri, sui pali della luce o sui marciapiedi, vi consiglio di seguire il sito relativo alla Street Art a Londra, oppure la pagina Facebook.

Street Art in Shoreditch, photo by Berit Watkin

Se siete amanti di questa arte scoprirete angoli di Londra diversi, alla ricerca di piccoli tesori che appaiono e scompaiono per la città, oppure potrete visitare le mostre e le esposizioni temporanee di questi artisti, che espongono foto di opere realizzate anche in altre città del mondo. 




Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

martedì 6 maggio 2014

Shopping nei giganti dell' East End: Stratford e Westfield Shopping Centre, tra negozi di moda e bancarelle di frutta e verdura.

 Benedetta Bianchi     13:40     alloggio economico a londra, shopping londra, stratford, westfield shopping centre     No comments   

Londra ha da tempo aggiunto una bandierina ai suoi primati, con la costruzione di un enorme centro commerciale inserito nella nuovissima area sorta per le Olimpiadi del 2012 a Stratford.



Lo Stratford Shopping Centre, già presente dagli anni '70, ritrova vigore e diventa il fratellino minore dell'enorme Westfield, immensa area commerciale identificata come la più grande in Europa.



Tra i due complessi, la stazione metro e ferroviaria di Stratford.

Ma come sempre a Londra, sono le contraddizioni e le sfumature di colore che rendono tutto più vario e pittoresco. E così, ecco che all'interno della galleria dello Stratford Shopping Centre potrete trovare tutti i giorni delle bancarelle di frutta, verdura, abbigliamento, scarpe, frutta esotica (vendono persino il frutto dell'albero del pane, dalla Polinesia Francese!) mentre ai lati lavorano come sempre i negozi "tradizionali".

Bancarelle di frutta allo Stratford Centre

Sempre al coperto, una piccola piazza wi-fi free, permette di sedersi su delle panchine, magari sorseggiando il caffè dei vicini Costa o Starbucks.
Tra i negozi segnalo Poundland, dove veramente si trova un po' di tutto ad 1 sterlina e Tiger, marchio svedese che vende cose molto carine e curiose, oggetti per la casa, cancelleria, oggetti da giardino e molto altro, di design ma a prezzi abbordabili. (Ora anche in Italia!!)



Non manca il cibo, con Subway e Burger King, ma se volete provare dei ristoranti etnici, allora dovete attraversare la strada e scoprire il Westfield.

La galleria dello Stratford Centre è un passaggio quasi obbligato per raggiungere piacevolmente la metropolitana. Ma è proprio sulla stazione che si staglia la grande scalinata che porta all'ingresso del Westfield.
Lunghe vetrate vi accompagneranno per tutto il corridoio all'aperto prima di arrivare all'entrata. Vedrete treni arrivare e partire, parte di una Londra che non si ferma, neanche di notte, quando le luci si illuminano creando uno spettacolo di penombre e colori.

Ingresso del Westfield illuminato


In questo centro, a parte il famosissimo Primark, molto più piccolo di quello di Oxford Street, i negozi sono tutti piuttosto costosi (è quasi scontato dirlo, ma lo dico, non comprate lì i souvenir classici di Londra, i prezzi sono praticamente triplicati). Devo dire che di strutture del genere ormai ne stiamo vedendo anche in Italia. Ma a Londra, non so perchè, mi danno sempre quel pizzico di fascino in più. Certo, per chi viene la prima volta a Londra non posso consigliarlo per una passeggiata dedicata ( a meno che non siate malati di shopping), ma per gli altri, penso sia una parte della città dove passare comunque delle ore piacevoli.
Volenti o nolenti è un nuovo edificio londinese, è un nuovo insieme di vetro, luci, negozi ed angoli dove rilassarsi.

vista da una delle vetrate del corridoio di ingresso all'aperto

Molto belle e comode le poltrone al secondo piano di fronte alla vetrata, dove ci si può rilassare liberamente gustandosi il panorama, con l'immancabile wi-fi gratuito.

Vi ho già parlato di Bubbleology, sempre al secondo piano.

Ampia scelta di cibo, con gelato fai-da-te (altra moda che sta sbarcando ora in Italia, come sempre anticipata da Londra), zona liquori nel piano basso, Mc e KFC, ristoranti etnici sia al primo piano che all'esterno (caraibico e sushi in primis), dove potrete iniziare la passeggiata che vi farà percorrere l'altra area del centro, all'aperto.



Questi centri sono un continuo divenire, si animano durante le feste, ma anche in periodi "normali" non mancano di aggiungere spunti per il visitatore, attraverso dimostrazioni di prodotti, presentazioni di dischi da parte di artisti più o meno famosi, prove di make up, regalo di gadget e campioni omaggio, così da coinvolgerlo in un'esperienza che va sempre oltre lo shopping.

Stratford è una zona che ha riacquistato vitalità ed ultimamente è meta di molti turisti che la scelgono come punto di appoggio per visitare il centro di Londra. In questo post vi consiglio un alloggio economico a Londra, nella zona di Stratford.




Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
"Why, Sir, you find no man, at all intellectual, who is willing to leave London. No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford." — Samuel Johnson

Meteo

Meteo Londra

Blog Archive

  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ▼  maggio (2)
      • Street Art a Londra: a caccia di opere d'arte in c...
      • Shopping nei giganti dell' East End: Stratford e W...
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)
Powered by Blogger.

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's , il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i co...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Un saluto a tutti amici del web! Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare anco...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua ...
  • Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Amanti del Vintage , appassionati di accessori ed abbigliamento retrò e british style, amatori folli dei mercatini o dei negozi con cose pa...
  • Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Per fare una gita fuori Londra non serve prendere costosissimi treni o bus organizzati con miriadi di turisti che devono rispettare tempi ...
  • 5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    Londra è una città da ammirare sotto ogni prospettiva, una delle più interessanti è quella aerea, che ci permette di godere dei suoi edific...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Cosa c'entra Londra con i vestiti da sposa? Chi segue il blog ed è amante di questa città non si stupirà affatto, perchè questa capita...

Home Ads

ORGANIZZA IL TUO ITINERARIO!

Pianificatore Itinerari
Più opzioni di ricerca

Contact Us

Nome

Email *

Messaggio *

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

featured Slider

Seguitemi su Google Plus!

Google
  • Home page

Visualizzazioni totali

Sparkline

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates