LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

domenica 9 novembre 2014

Brighton: gita al mare da Londra, cosa vedere e consigli lowcost

 Benedetta Bianchi     03:19     Brighton, Gita fuori Londra, mare Londra, Royal Pavilion     No comments   

Brighton, a pochissimi chilometri da Londra, raggiungibile con il treno della Thameslink o con collegamenti frequenti da quasi tutte le stazioni di Londra. 

E' l'idea che voglio proporvi oggi per una gita fuori città, economica e piacevole.

Io amo il mare anche e soprattutto quando è burrascoso ed agitato, quando l'oceano manifesta la sua potenza con le sue onde e gli spruzzi ti solleticano il viso mentre mangi una ciambella calda ripiena di cioccolato. 
Il mare di Brighton non è quello che gli inglesi sognano arrivando in Italia, non è quello che ci fa sognare durante i mesi estivi, sdraiati su un asciugamano in attesa di un bagno refrigerante; ma mi affascina in un modo incomprensibile, così come tutta la costa inglese. Romantica, con un non so che di magico, giocosa, pittoresca, unica.

Ho visitato Brighton d'estate e d'inverno, è un po' nel mio cuore per ricordi di primi viaggi estivi in solitaria e ci sono tornata recentemente per rivivere quei luoghi in compagnia di amici e marito. 




Come arrivare:

Noi abbiamo preso un treno da King's Cross, dopo che avevamo fatto la foto di rito con il carrello di Harry Potter verso il binario 9 e 3/4, e siamo arrivati alla stazione di Brighton, dai soffitti ampi in ferro bianco e blu, con un ottimo ufficio turistico prima dell'uscita sulla sinistra, dove troverete brochure e depliant informativi su qualsiasi cosa avvenga di interessante in città e dintorni. Io adoro riempirmi di queste mini-guide. Non so voi. ;-) 

Brighton Station


Consiglio Low Cost: prendete il treno da Victoria Station, costa molto meno (a partire da 8 sterline) ci sono treni molto frequenti ed il tragitto è minore, circa un'ora o poco meno di piacevole viaggio. Potete prenotare i biglietti anche anticipatamente sul sito della National Rail, inserendo partenza, destinazione e date di viaggio. 

Cosa vedere:

La passeggiata inizia dalla discesa verso il mare. Io consiglio di non prendere nessun mezzo, il tragitto è piacevole e breve e lungo di esso incontrerete negozietti curiosi (ed a prezzi più bassi di Londra of course) ed inizierete a respirare il profumo della salsedine. 

Il lungomare:

Sul lungomare c'è di tutto. Negozi di cibo take away, che vendono fish and chips da mangiare direttamente sulla spiaggia, ma che mettono a disposizione anche dei tavolini per mangiare seduti più comodamente. Ma se siete una coppia, vi consiglio di portarvelo sulla spiaggia, è molto più romantico e non c'è sabbia ma solo piccoli sassi levigati che non sporcano affatto.




La giostra con i cavalli gira con un sottofondo musicale che riporta un po' indietro nel tempo, a me sembra di essere in una favola come quella che vive Mary Poppins volando all'interno del dipinto (non so se avete presente il film) e ci si lascia trasportare con piacere in questa girandola di suoni e colori.



Conchiglie e consigli in vendita sul lungomare ;-)

Fish and Chips davanti la giostra


Gabbiani giganti si mettono in posa e non hanno quasi paura di noi. Le sdraio sulla spiaggia, a righine blu e bianche ed i gruppi di gente seduta sui ciottoli. La scena è completa, una perfetta gita fuori porta, per tutta la famiglia, per la coppia di innamorati, per il gruppo di amici.

Gabbiano senza paura sul lungomare di Brighton ;-)



Il Brighton Pier:

Camminate lungo il mare, fino al Brighton Pier. Lo vedrete già da lontano, la costruzione bianca con la scritta luminosa è inconfondibile. Lucignolo e Pinocchio non avrebbero potuto desiderare un paese dei balocchi migliore! 




Anche se non avete voglia di giocare, attraversate la sala giochi coloratissima e piena di gente che cerca di vincere mucchi di monetine da 1 cent; assaggiate i churros o il gelato Flake sul molo (ma attenti ai gabbiani, ho assistito ad un "attacco" in diretta di un uccello che ha mangiato di netto il waffel con la nutella ad un'incredula signora, planando in picchiata e fuggendo istantaneamente con un tocco da maestro. Risate contagiose ma la malcapitata è rimasta senza dolce ed ha optato per una doughnut alla crema stavolta)



E per finire, il parco giochi, con montagne russe molto divertenti anche se non grandissime, ma a picco sul mare! E la casa degli orrori, le canoe che scivolano veloci, il toro su cui invano bambini ed adulti cercano di rimanere per più di due secondi.
L'atmosfera è festosa, le giornate, fredde o calde, vengono allietate da zucchero filato e risate di bambini. E si torna a giocare, con la mente e con le mani, si torna un po' indietro, con spensieratezza.




Il Royal Pavilion:

Se state uscendo dal Pier, camminate dritti e poi dirigetevi sulla sinistra. Ci sono diverse indicazioni, quindi lo troverete facilmente comunque. E' il Royal Pavilion, la costruzione che non ti aspetti in una cittadina marittima inglese, eppure c'è. E' la villa di Re Giorgio IV, che per vezzo e capriccio la volle costruita in stile orientale, innamorato di un paese che non aveva mai visto ma solo sognato. 


Ed ecco che gli architetti diedero vita a questo palazzo fastoso, eccentrico, quasi fuori luogo. I suoi giardini sono bellissimi ed aperti gratuitamente al pubblico. Potrete sdraiarvi sul prato verde, esplorarne gli angoli e godervi una sosta tra le loro piante. L'ingresso del Pavilion è invece a pagamento e permette di visitarne gli interni sfarzosi ed orientaleggianti.





Lo shopping:

Se state tornando verso la stazione dal Royal Pavilion, attraverserete la via dello shopping di Brighton: North Street. La strada infatti vi riporterà direttamente in Queen's Street che conduce alla stazione dei treni. IN north Street troverete molti negozi come Tiger, Poundland, 99p ed altri piì piccoli e caratteristici dove fare gli ultimi acquisti prima di tornare a Londra. 

Una giornata vola in fretta, questa è più o meno quella che abbiamo vissuto noi in questa ultima gita a Brighton. Ci sono però molte altre cose da vedere in questa cittadina, altri quartieri caratteristici o il Sea Life Aquarium, quindi vi consiglio di consultare il sito ufficiale della città di Brighton in italiano e scegliere quello che fa per voi. E non dimenticatevi di usufruire dell'ufficio turistico alla stazione per qualsiasi curiosità abbiate riguardo la vostra visita.

Per consigli prima della partenza invece, come al solito resto a disposizione alla mail che trovate nella pagina dei Contatti del blog. See you!  


Tutte le foto sono di proprietà di londralowcost.net, per diffusione si prega di citarne la fonte, grazie.


Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
Booking.com

Blog Archive

  • ►  2019 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ▼  novembre (1)
      • Brighton: gita al mare da Londra, cosa vedere e co...
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates