LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

venerdì 4 maggio 2012

Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra!

 Benedetta Bianchi     02:58     cosa fare Londra, guida Londra gratis, londra low cost, mini-guida Londra low cost     No comments   

Avete finalmente preso la decisione: si parte per Londra!
Ok, ma vuoi mettere il gusto di riuscire ad organizzare un viaggio riuscendo a vedere tutte le cose da non perdere (o quasi data la gran mole), soggiornando in un tipico B&B o altro alloggio comunque in posizione centrale, arrivando in aereo, mangiando cose caratteristiche e gustose e vivendo a pieno la vita londinese, senza spendere una fortuna nella città tra le più costose d'Europa???

Per voi, passo dopo passo, la guida per il viaggiatore fai da te, ovviamente Low Cost.


by fdecomite on Flickr


IL VIAGGIO: Si sa, raggiungere Londra in aereo è il modo più facile e anche meno costoso, per quanto riguarda però le persone che per loro motivi personali o meno non amano molto il mezzo alato, ecco qualche consiglio su come raggiungere Londra in treno o in traghetto, con un pò di tempo e soldini in più, ma si sa, tutte le strade portano a Londra!! :)

La filosofia del "prenota prima, spendi meno" sta un pò tramontando ultimamente, ma è anche vero che non bisogna neanche ridursi agli sgoccioli, anche perchè poi sarà più difficile trovare un concomitante alloggio economico a Londra. Uno o due mesetti prima al massimo è l'ideale per iniziare a scandagliare le varie offerte delle compagnie aeree.

by Nate Bolt on Flickr


La diatriba Low-Cost/Compagnia di bandiera la lascio a voi, ognuno ha i suoi motivi per scegliere tra l'una e l'altra, la prima decisamente più economica, la seconda categoria però pronta a riservarci delle sorprese con offerte lampo molto appetibili come quelle della British Airways o l'Alitalia a volte.
Inoltre vi consiglio 4 compagnie aeree per volare low-cost a Londra.


by Spreng Ben on Flickr



I TRASFERIMENTI: una volta arrivati a Londra avrete bisogno di un bus, un treno o un qualsivoglia mezzo che vi porti in centro. Ecco come risparmiare sui trasferimenti da Heathrow al centro di Londra e se scenderete all'ormai famosissimo Stansted Airport, ecco un post che vi aiuterà a scegliere tra i vari servizi a disposizione per il trasferimento Stansted-Londra centro.
Da Gatwick con il Gatwick Express potrete raggiungere la centralissima Victoria Station in 30 minuti, qui potete acquistare i biglietti per il Gatwick Express online, mentre se atterrate a Luton, potete acquistare i biglietti Luton Thameslink, un servizio di treni che vi porterà in centro in 40 minuti ed i bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis!

E il taxi? Non sempre il servizio di trasferimento taxi risulta così costoso ed a volte può essere un salva vita per chi viaggia con bambini e con tante valige e non vuole affrontare mezzi pubblici e metropolitana in particolare, che per quanto efficiente è sempre molto stressante soprattutto per i piccoli. Se si è un bel gruppo o per varie ragioni come sopra, potreste pensare di prenotare un transfer a Londra con autista privato, che verrà a prendervi in aeroporto e vi porterà fino al vostro indirizzo di alloggio. I prezzi variano a seconda della distanza, ad esempio siamo sugli 80 euro per veicolo da Stansted, uno degli aeroporti più lontani dal centro di Londra.

Un modo per vedere Londra da una prospettiva diversa? L'Emirates Air Line vi fa volare sul Tamigi! Con sconti per possessori di OysterCard


In ogni aeroporto c'è una linea ferroviaria che collega alle stazioni del centro di Londra, quindi non abbiate paura di rimanere nel limbo del terminal, i biglietti sono acquistabili direttamente in loco, e acquistandoli in stazione avrete anche il vantaggio di poter usufruire con quel biglietto delle meravigliose OFFERTE 2X1  che permettono l'ingresso alle attrazioni londinesi per due persone al prezzo di una.

Se invece volete prendere un autobus, molto comodo, con numerosi orari di partenza coincidenti con gli arrivi degli aerei ed anche molto economico, allora non perdetevi le offerte di Easybus, che vi porta a Londra a partire da 2 sterline A/R! O affidatevi al classico Terravision che con prezzi molto economici effettua moltissimi trasferimenti giornalieri.
Sia Terravision che Easybus si prenotano sia in loco che on-line sui loro chiarissimi siti internet.

Tutti i trasferimenti ed i consigli sulle compagnie addette ai transfert aeroportuali su questo post.

L'ALLOGGIO: Trovate  un introduzione agli alloggi londinesi  in questo post. Giusto per chiarire la qualità degli alloggi e le varie possibilità. Perchè low-cost non significa rinunciare alla qualità per risparmiare ad ogni costo.
Trovata la vostra esigenza maggiore e compreso il vostro livello di adattamento nonchè la tipologia di alloggio desiderata non vi resta che cercare nel luogo più adatto! HOSTELBOOKERS per gli ostelli, per gli hotel e B&B più economici ma comunque testati, centrali e puliti, caratteristica da non sottendere negli alloggi londinesi, leggete bene questo post! Qualche suggerimento su hotel economici a Londra ed alloggi economici a Londra lo trovate nella pagina Dove dormire a Londra, in cui elenco dei luoghi da me visitati e vi consiglio delle catene di hotel low-cost per soggiornare a Londra senza spendere una fortuna.


Se invece avete proprio le tasche vuote ma tanta voglia di viaggiare e divertirvi, beh non lasciatevi scappare l'esperienza del COUCH SURFING, o se ne avete la possibilità, dello SCAMBIO CASA!Nuovi amici ed esperienze veramente particolari sono dietro l'angolo, pronte a farvi vivere Londra come un locale, per un soggiorno indimenticabile all'insegna del risparmio e dell'amicizia!

COSE DA VEDERE: Per pianificare cosa vorreste vedere, in modo da non perdervi le cose che più vi piacciono in una miriade di eventi, musei e tanto altro ancora, consultate gli itinerari tematici, tra cui potete scegliere molti luoghi divisi per tema come : i luoghi più classici da non perdere la prima volta a Londra, i luoghi più insoliti di Londra, i più romantici ecc ecc.....e poi divertitevi a mischiare il tutto per rendere la vostra visita a Londra completamente unica e fata su misura per voi!

Per tutti i luoghi GRATUITI da vedere a Londra leggete questo post!

English Tea by Alberto Bissacco on Flickr


I TRASPORTI: Come ci si sposta a Londra? I mezzi di trasporto sono davvero molto efficienti, anche se forse un po' cari. Ma attraverso gli abbonamenti come la Travelcard o la OysterCard vedrete che è possibile risparmiare molto e viaggiare tranquillamente su autobus, metropolitana e treni di superficie, raggiungendo in breve tempo ogni destinazione. Utilissima la mappa della metropolitana di Londra da scaricare gratuitamente. Inoltre per sapere tutto sulla Oyster Card scaricate gratuitamente la guida ufficiale all'utilizzo della OysterCard in Italiano. Ecco per voi un confronto tra OysterCard e Travelcard.

by Derek Bruff on Flickr
IL CIBO: non serve spendere una fortuna per mangiare il piatto forte: il fish & chips! Ma anche seduti in una Steak House con 15 sterline mangiate un piattone da paura! Oppure perchè non prendere un kebab nel quartiere arabo, o mangiare al cinese fino a che non siete sazi per sole 8 sterline! Tantissime idee in questa PAGINA. E se siete vegetariani? O celiaci? O intolleranti al lattosio? Niente paura, ce n'è per tutti i gusti ed esigenze! :)

by Spaztacular on Flickr


CAMBIO STERLINE IN EURO: pur non potendo scappare dalle commissioni, ecco qualche opinione su dove cambiare le sterline in euro, sperando possa esservi utile.


Spero vi saranno utili questi semplici consigli, in continuo aggiornamento naturalmente, quindi seguitemi se vi va, a presto e buon viaggio!!! :)

PS se ho dimenticato di dire qualcosa o avete un'area di interesse che non ho descritto o per qualsiasi chiarimento, non esitate a contattarmi nella mail disponibile nella PAGINA CONTATTI. 





  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

0 commenti:

Posta un commento

Booking.com

Blog Archive

  • ►  2019 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ▼  maggio (17)
      • Concorso: vinci un viaggio più soggiorno a Londra ...
      • Concorso: vinci le olimpiadi 2012 a Londra con Kin...
      • Concorso: Vinci le Olimpiadi 2012 a Londra con acq...
      • Meno 60 alle Olimpiadi 2012! Tutte le qualifiche, ...
      • Concorso: Vincete un viaggio a Londra bevendo una ...
      • Concorso Pass the flag, spedite la vostra bandiera...
      • An Englishman in Tuscany....comprare una marmellat...
      • Letti a 0,30 centesimi su Hostelbookers!!! "30 cen...
      • Da Lily, il ristorante londinese per i quattro zam...
      • OFFERTE LAMPO BOOKING.COM, LONDRA DA 60 EURO A NOT...
      • OFFERTA GROUPALIA: VIVI LE OLIMPIADI DI LONDRA 201...
      • CONCORSO: Vinci pass ferroviari per viaggiare in E...
      • Sulle orme di Jack lo Squartatore, il museo e i lu...
      • Scones, la ricetta dei panetti perfetti per il vos...
      • VINCI LONDRA E 8 CITTA' EUROPEE CON HOSTELBOOKERS!...
      • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a L...
      • DIVENTA REPORTER SAMSUNG PER LE OLIMPIADI 2012 DI ...
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates