LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

martedì 17 maggio 2011

HMS BELFAST, un museo in una nave da guerra ancorata sul Tamigi...pronti ad entrare??

 Benedetta Bianchi     14:08     HMS Belfast, London Pass, londra low cost, Londra per bambini, londra per famiglie     No comments   


 Si staglia imponente lungo il fiume che divide Londra, quasi come un anacronistico personaggio di altri tempi, un simbolo che evoca le imprese della flotta navale britannica. e' lei, l'HMS BELFAST, varata poco prima della seconda guerra mondiale e costretta dapprima allo stallo in cantiere per l'impatto con una mina tedesca ed in seguito partecipante in prima linea alla battaglia di Capo Nord del 1943.
Quando, nel 1963 va ufficialmente "in pensione", dopo altre numerose missioni, sembra essere destinata allo smantellamento per riutilizzare i suoi materiali...ma si sa, gli Inglesi hanno l'occhio lungo...e allora, dopo le sollecitazioni del comandante Morgan Giles, il giorno del Trafalgar Day, il 21 ottobre del 1971, la HMS diviene una nave museo.

E che museo.

Sinceramente quando sono andata a visitarla non ero entusiasta di salire su quel bestione, anche perchè non sono appassionata di guerra e di azioni militari quindi non sapevo cosa avrebbe potuto interessarmi così tanto di quella nave. Diciamo che mi bastava averla vista da fuori. Ma era inclusa nel London Pass, costava direi tantino e valeva la pena curiosarvi un pò per vedere una delle cose che di Londra ancora non avevo mai visto.

Beh, adesso mi sento di consigliarla sia agli appassionati di storia contemporanea, seconda guerra mondiale e quant'altro e sia a famiglie con bambini, ci passeranno dentro anche tutta la giornata. Siete avvisati.

La nave all'interno è completamente ricostruita. Suoni, luci, rumori, odori (si si proprio odori, se entrate nella cucina sentirete veramente gli odori di quello che stanno cucinando, e le urla dei cuochi e i fuochi accesi...) tutto nei minimi dettagli ci riporta alla vita in una nave da guerra.

Si scende in basso fino all'ultimo piano, sotto il mare, per la stiva ripiena di missili, e poi si risale fino al ponte superiore dove ci sono i cannoni all'aperto, passando per l'infermeria dove un chirurgo sta operando un paziente, o alla sala radio dove il marconista è intento ad inviare comunicazioni a terra...

Potete seguire le frecce del percorso o fare di testa vostra, certo munitevi di mappa per riuscire a visitare il più possibile e cercate di stare dietro ai vostri figli che scorrazzeranno su e giù per ripide scalette ferrose forse un pò meno agevoli per chi non è allenato ed entusiasta come un bambino :)

Come al solito non vi svelo tutto...ma vi lascio il sito della HMS per pianificare al meglio la vostra visita.
Vi ricordo che è inclusa nel London Pass, che consiglio di acquistare se vi interessano almeno 4 delle attrazioni menzionate sull'elenco, perchè si può risparmiare qualcosa.


Fermata Tube: London Bridge. Impossibile non vederla ancorata sul molo. :)
Prezzi: 16 sterline e 50, i bambini sotto i 16 anni non pagano! Per gli studenti c'è una riduzione, costa 10 sterline se non sbaglio, comunque sul sito c'è tutto! Si consigliano scarpe comode (lo dicevo io...)

Enjoy!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

venerdì 6 maggio 2011

Florence Nightingale Museum, il museo dedicato alla prima infermiera della storia!

 Benedetta Bianchi     15:31     Florence Nightingale Museum, infemieri, St. Thomas Hospital Londra     No comments   

Doveroso post da scrivere oggi dopo una bella soddisfazione ricevuta in ambito universitario...
Vi parlerò infatti, per tutti gli infermieri ed affini, ma anche per appassionati di storia moderna e naturalmente di Londra,  della signora con la lanterna, come veniva chiamata Florence Nightingale.
Florence Nightingale
Ricca borghese britannica, nasce a Firenze nel 1820 (il 12 maggio, oggi festa degli infermieri), ma diventa a metà 800 emblema inglese (cresce e vive in Inghilterra infatti) dell'assistenza ai degenti, dapprima in scenari di guerra, poi anche in patria.

A Londra esiste il museo a lei dedicato, con annesso shop pieno di divertenti ed eleganti gadget infermieristici che consiglio di visitare a tutti gli infermieri, medici, operatori sanitari, appassionati e quant'altro...

Le sorelle Nightingale
Il museo si trova sotto al St. Thomas, grande ospedale di Londra raggiungibile dalla fermata della metro Westminster con pochi passi sul ponte seguendo i cartelli...la visuale è quella del Big Ben da una parte e del London Eye dall'altra del ponte, quindi potrete facilmente inserire la visita al museo in un piacevole itinerario sul Tamigi!

Cosa c'è dentro...beh tutta la storia di questa "celebrità" dell'infermieristica, come viene infatti considerata Florence dai Londinesi ed Inglesi in generale...prendete il vostro fonendoscopio incluso nel biglietto (4 sterline per gli adulti) ed accostatelo ai quadri, articoli di giornale ecc per ascoltarne la descrizione, nella migliore tradizione museale interattiva britannica a cui Londra ci ha sempre abituato!

Fonendoscopio interattivo!
non dimenticatevi di giocare a "quali oggetti indispensabili prenderesti per assistere i feriti in guerra" o testare le vostre abilità di soccorritore sui vari touch screen, o di salutare Florence in carne ed ossa mentre spiega la sua storia a degli scolaretti un pò intimoriti...

Florence intrattiene una scolaresca attenta..
Si sa, lei non era poi così morbida di carattere, e forse anche un pò troppo dura con se stessa, ma ha fatto grandi cose per quanto riguarda una professione che le deve molto, se non tutto. Il museo è una piccola perla per gli interessati, non grandissimo, ma curato molto bene, come ogni cosa a Londra del resto...



La civetta di Florence



Una delle foto storiche





Tutte le info pratiche e molto altro su questa pagina!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

lunedì 2 maggio 2011

SCIENCE MUSEUM, UN BREVE TOUR NEL MUSEO DELLA SCIENZA INTERATTIVO E GRATUITO A LONDRA!!

 Benedetta Bianchi     13:01     il museo della scienza, londra gratis, londra per famiglie, Musei Londra, Science Museum     No comments   

Torniamo a parlare di una delle tante attrazioni culturali deliziosamente gratuite presenti a Londra, in particolare un museo, ricco di istallazioni, reperti provenienti dalla terra e dallo spazio ed interessantissimi giochi interattivi per ragazzi...il Museo della Scienza è questo ed altro...entriamo a dare un'occhiata..


Satelliti 
Scendete alla fermata della Tube "South Kensington", sulla District, Circle e Piccadilly Line e preparatevi ad una passeggiata nel sottosuolo Londinese, percorrendo una galleria ben illuminata e rallegrata spesso dalla musica di giovani artisti di talento, che vi porterà ad affacciarvi direttamente sulla via del museo...



Lo sbarco sulla luna!

Sulla destra i drappi gialli che ben lo distinguono vi danno il benvenuto e vi ricordano che è totalmente gratuito, tranne alcune attrazioni particolari, dei simulatori che a mio avviso potete provare se volete, ma non sono la parte più cospicua ed interessante dell'esposizione...

Non lasciatevi distrarre subito dallo shop sulla destra, pieno di strani gadget e rompicapi o lacci per le scarpe fosforescenti o altre meravigliose diavolerie, potrete ripassarci alla fine della visita...


Non voglio anticiparvi tutto, ma sappiate che nella parte dedicata allo spazio troverete il modulo lunare, e sopra le vostre teste razzi spaziali...potrete indossare i guanti di un astronauta e rendervi conto di quanto sia difficile maneggiare una minuscola vite sulla luna :)

Provare per credere! :)






Ma vedrete anche macchine appese alla parete, la prima macchina per la risonanza magnetica, potrete scoprire a che categoria appartiene la vostra impronta digitale passando il vostro dito sugli schermi interattivi o correre (voi o i vostri figli:) su un tappeto di farfalle virtuali che fuggono formando nuove forme sotto i vostri piedi...
Computer interattivi per ragazzi...e adulti :)

Insomma, 3 piani in espansione vi aspettano al museo della scienza, naturalmente a Londra!

Informazioni pratiche: aperto dalle 10.00 alle 18.00, ultima entrata 17.15. La visita è libera e gratuita. E non dimentichiamoci che a pochi passi c'è la spettacolare Natural History Museum...ma questo è un altro post... ;)
Vi lascio il sito con il calendario degli eventi e qualsiasi altra info sul museo, enjoy! http://www.sciencemuseum.org.uk/
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

domenica 1 maggio 2011

SECRET HOTELS: RISPARMIATE FINO AL 50% PRENOTANDO UN HOTEL "SEGRETO" A LONDRA! ECCO COME FARE:

 Benedetta Bianchi     05:18     alloggi, dormire Londra, londra low cost, risparmia il 50%, Secret Hotels     No comments   

Ecco in sintesi le caratteristiche di questa nuova iniziativa promossa sul sito visitlondon.com per risparmiare il 50& sul vostro soggiorno a Londra in un albergo di qualità! Forse non rientreranno tra i più LowCost da me promossi, ma sicuramente ci'è un risparmio notevole per la categoria di Hotel a cui si riferisce l'offerta, e poi non si sa mai, ce ne sono un pò di tutti i prezzi e con un pizzico di intraprendenza e di fortuna...si becca l'affare! Good Luck! :)




Scegliete l'Hotel scontato fino al 50%, la location, le stelle, leggete la sua descrizione....quello che rimarrà segreto è il nome dell'Hotel, che verrà reso noto solo dopo la prenotazione via mail!
Ecco una nuova interessante proposta da visitlondon.com per cercare di soggiornare in un hotel di Londra (tutti di qualità garantita ed alto standard) risparmiando il 50%!
Io ve la segnalo, ce ne sono di tutti i prezzi, anche da 60 sterline nel centro di Londra!
Enjoy the experience of  "Secret Hotels" !!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
"Why, Sir, you find no man, at all intellectual, who is willing to leave London. No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford." — Samuel Johnson

Meteo

Meteo Londra

Blog Archive

  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ▼  maggio (4)
      • HMS BELFAST, un museo in una nave da guerra ancora...
      • Florence Nightingale Museum, il museo dedicato all...
      • SCIENCE MUSEUM, UN BREVE TOUR NEL MUSEO DELLA SCIE...
      • SECRET HOTELS: RISPARMIATE FINO AL 50% PRENOTANDO ...
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)
Powered by Blogger.

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's , il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i co...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Un saluto a tutti amici del web! Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare anco...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua ...
  • Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Negozi on-line per gli amanti del Vintage e British Style! Vai con lo shopping retrò! :)
    Amanti del Vintage , appassionati di accessori ed abbigliamento retrò e british style, amatori folli dei mercatini o dei negozi con cose pa...
  • Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Amersham e Chesham, una gita fuori Londra nella campagna inglese, con la metropolitana!
    Per fare una gita fuori Londra non serve prendere costosissimi treni o bus organizzati con miriadi di turisti che devono rispettare tempi ...
  • 5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    5 luoghi dove ammirare Londra dall'alto
    Londra è una città da ammirare sotto ogni prospettiva, una delle più interessanti è quella aerea, che ci permette di godere dei suoi edific...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Abiti da sposa economici...avete mai pensato di comprarli a Londra??
    Cosa c'entra Londra con i vestiti da sposa? Chi segue il blog ed è amante di questa città non si stupirà affatto, perchè questa capita...

Home Ads

ORGANIZZA IL TUO ITINERARIO!

Pianificatore Itinerari
Più opzioni di ricerca

Contact Us

Nome

Email *

Messaggio *

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

featured Slider

Seguitemi su Google Plus!

Google
  • Home page

Visualizzazioni totali

Sparkline

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates