LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

venerdì 25 febbraio 2011

TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!

 Benedetta Bianchi     10:24     london for free, londra gratis, londra low cost, Londra per bambini, londra per famiglie     7 comments   

Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime!
Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zone sconosciute e curiose, accompagnati da guide in italiano.
E poi ci sono i musei, i parchi, i luoghi iconici che hanno fatto la storia della musica e della cultura. Non vi resta che iniziare a curiosare...io intanto non smetterò mai di aggiornarlo! Stay tuned!


TOUR IN ITALIANO:

LONDRA CLASSICA (MA NON TROPPO ;)
Questo tour di Londra gratuito in italiano parte da Covent Garden e si snoda tra i monumenti più iconici di Londra. Una passeggiata tra i segreti della città, accompagnati da guide esperte in italiano. E la cosa più bella è che il tour è gratuito! O meglio, il prezzo lo decidete voi alla fine in base al vostro grado di soddisfazione! Vi consiglio di prenotare qui il tour di Londra gratuito, i posti finiscono in fretta ed ogni tour ammette massimo 8 persone e 3 bambini!  

LONDRA ANTICA
Questo tour di Londra gratuito in italiano è invece dedicato alla scoperta della Londra antica! Sapevate che anche a Londra ci sono delle mura romane? Le avete mai viste? Conoscete l'antico mercato di Smithfield o il pub più antico di Londra? Se siete appassionati di atmosfere medievali e volete scoprire lati nascosti di questa città, allora non dovete perdere il tour gratuito di Londra antica in italiano!


PARCHI

Hyde Park: Neanche a descriverlo, è il parco di tutti i Londinesi, che lo dividono con piccioni, scoiattoli e pellicani :) 
Greenwich Park
Kensington Gardens
The Regents Park with Primrose Hill: conosciuta come la casa di Tim Burton o Ewan McGregor, la collina della primule è un a zona a nord di regent's park che merita una visita FREE!
Richmond Park
St. James Park
Holland Park
Battersea Park

MUSEI

Bank Of England Museum: lingotti e monete da sgranare gli occhi :) nonchè quadri e mobili antichi da collezione che hanno fatto la storia della Banca d'Inghilterra!FREE!
British Museum : un nome una garanzia. Da vedere. Un must. FREE!
The British Postal Museum &Archive : la storia delle poste inglesi in un simpatico museo, FREE!
Centre of the Cell: museo interattivo della scienza, naturalmente FREE!
The Geffrye Museum: la storia dell'arredamento interno delle deliziose case inglesi in uno dei musei più amati, FREE!!
Goldsmiths Hall: davvero uno dei tesori nascosti di Londra, da vedere! FREE!
Imperial War Museum London: protagonisti ed avvenimenti della guerra in questo museo completamente FREE!
Museum Of London: un pò di storia della città, FREE!
 Museum Of London Docklands : come sono nati i docklands, scoprirlo è FREE!
National Army Museum : appassionati di storia, generali, eserciti e quant'altro non potete perdervi questo museo, perdipiù, è FREE!
National gallery: un altro must di Londra, l'arte non è mai stata così bella... da vedere! FREE!
National Portrait Gallery : galleria di visi, volti facce, ritratti a dir poco fornitissima, for FREE!
Natural History Museum : dinosauri e balene a grandezza naturale! E tantissimo altro per grandi e piccini, uno spettacolo già dall'edificio esterno, e poi dentro....da perderci ore...FREE!
Science Museum: rompicapi, motori a scoppio e razzi spaziali, macchine sul soffitto e moduli lunari...serve altro?? Ah dimenticavo è FREE!
Tate Britain: altro tempio dell'arte londinese da non perdere, poi è FREE!!
Tate Modern: arte contemporanea per tutti i gusti in questo strafamoso edificio, l'ingresso,  manco a dirlo, è FREE!
Museum Of Childhood: un viaggio tra i giocattoli dei nostri nonni,ma non solo, ritroverete vecchi ricordi cari a tutte le età, FREE!
Victoria and Albert Museum
Wellcome collection: "a free destination for the incurably curious" Per medici, infermieri e appassionati, una storia delle innovazioni in medicina, FREE!
The Anaesthesia Museum: idem come sopra, ma in particolare questo museo è incentrato sulla storia dell'anestesia, FREE!
Mudchute farm & Park: ebbene si, c'è anche una fattoria a Londra! Ci si arriva con il trenino dei Docklands, DLR, e naturalmente si visita gratis! FREE!  :)
The Museum of immigration and diversity: 19 princelet street, city of London
The Royal Academy of music Museum: immagini, storia, musica, manoscritti, spartiti...musicisti dovete farci una capatina...tanto è FREE!
RSA (royal society of arts): tanti eventi e progetti artistici, FREE!
Serpentine Gallery: una delle gallerie d'arte più popolari di Londra, FREE of course!
Whitechapel Art gallery: ancora arte per tutti a Whitechapel...FREE!

LUOGHI

Abbey Road Crossing: le strisce attraversate dai fab4 sono ormai patrimonio nazionale!
Princess Diana memorial fountain: all'interno di Hyde Park, uno dei monumenti ormai più visitati di Londra, la fontana costruita in memoria della Principessa Diana Spencer.
Battersea Power Station: la centrale elettrica in disuso famosa per le sue apparizioni televisive e musicali soprattutto! 


Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

sabato 19 febbraio 2011

Qualche info sui prossimi post...

 Benedetta Bianchi     09:55     attrazioni Londra, indice blog, londra gratis, londra low cost, post     No comments   

Ragazzi che periodo intenso...non riesco a postare perchè ho davvero pochissimo tempo per sedermi al computer e dedicare le mie attenzioni al blog....colgo l'occasione di questa rapida incursione per ringraziarvi ancora per le visite anche quando non ci sono attivamente (evidentemente i post precedenti rimangono sempre utili!!) e per dirvi che sto preparando, purtroppo con un pò di impegni che rallentano l'impresa, un'indicizzazione delle pagine per una navigazione più comoda, rapida ed efficace tra le mille meraviglie di Londra e spero ancora prima,  un post dedicato esclusivamente alle attrazioni GRATUITE della capitale britannica.

Vi aspetto sempre più numerosi, a presto!!!

Benedetta
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

martedì 15 febbraio 2011

Dinosauri a Londra!!! "Dinosaurs Unleashed at the O2" Tutte le info e i video sull'esposizione più terrificante dell'anno!

 Benedetta Bianchi     08:18     Dinosauri, Greenwich Peninsula, Londra per bambini, londra per famiglie, mostra, North Greenwich, O2, oxford street, River Thames Barriers, video     No comments   

Ora si può dire che a Londra non manca proprio nulla! Anche gli enormi lucertoloni preistorici sono infatti sbarcati oltremanica, precisamente all'interno dell'O2! Sono ben 22 e sono tutti a grandezza naturale, un motivo in più per andare a fare quella famosa gita a North Greenwich, magari fare un saluto alle chiuse del tamigi e poi sfidare i giganti della preistoria tra un fish & chips e un film al cinema...tutto sotto lo stesso tetto! O meglio "cupola"!!

L'esposizione, che affascinerà gli adulti quanto gli increduli bambini, comprende  oltre alle riproduzioni mobili di diverse specie di dinosauri tra cui un T Rex lungo ben 12 metri, anche fossili, pannelli interattivi ed un acquario preistorico con effetti speciali! io ci andrei a dare un'occhiata!

Info pratiche: per THE O2 il link rimanda al post precedente, dove ci sono info su come arrivare.

Info sull'esposizione: 

Apertura: dal 18 febbraio 2011 al 31 dicembre 2011 dalle 10 di mattina alle 6 di pomeriggio, ma con ultima entrata alle 16:30. Gli ingressi sono programmati ogni mezz'ora.
Prezzi e biglietti: vanno dai 16 euro per adulto, ma con possibilità di comprare dei biglietti family, e di prenotarli anticipatamente on-line, cosa che consiglio, a questo indirizzo http://www.ticketmaster.co.uk/Dinosaurs-Unleashed-tickets/artist/1087947 cliccando su Find Ticket vicino alla data alla quale siete interessati.

Il link del VIDEO su youtube, anzi, il canale dei video della manifestazione, dove vedrete i lucertoloni sfilare anche in Oxford Street!

Il sito ufficiale dell'esposizione

Buon divertimento!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg

sabato 5 febbraio 2011

Denmark Street - La via della musica a Londra! Info su negozi e club.

 Benedetta Bianchi     07:40     Chitarre, Denmark Street, Musica, Musica a Londra, PA, Suono, Vintage     No comments   

Se già tutta la città parla di musica con la sua storia ed i suoi monumenti naturali (vedi strisce di Abbey Road, Battersea Power Station e altri scorci famosi grazie a copertine di album che hanno fatto la storia della musica) vi è un luogo, o meglio una strada dove se ne parla ancora di più, quella strada è Denmark Street.

Rose Morris, il più grande negozio musicale di Londra
Un negozio per ogni strumento musicale, il tempio delle chitarre vintage dove provare comodamente seduti su un divanetto squisitamente retrò esemplari da migliaia di sterline che solo a tenerli in mano tremano i polpastrelli o semplicemente spartiti e gadget originalissimi per musicisti e appassionati….senza dimenticare il negozio di strumenti musicali più grande di tutta Londra…questo e molto altro è Denmark Street. 


Vetrina in Denmark Street

Il molto altro lo fa la gente, il personaggio più o meno noto che incontri nella hall del negozio mentre prova una chitarra o un pianoforte, il curioso acquirente appassionato che a dispetto della freddezza inglese intavola una conversazione musicale con voi ignari che state scegliendo il vostro spartito e via dicendo in un susseguirsi di scene di vita che solo in certi posti possono capitare.
Sax.co.uk, il paradiso dei sassofonisti....e non solo...subito a fianco, the Bass Cellar, tutto per i bassisti...!

Come arrivare: Io personalmente ho preferito fare una bellissima passeggiata nel quartiere di Soho, dato che attraversandolo tutto, con un’occhiata alle mappe che sono disseminate nel quartiere e indicano in maniera inequivocabilmente chiara la via, si arriva a Denmark street in pochi minuti e allo stesso tempo si osserva tutto il quartiere, vibrante esempio di una Londra spumeggiante ed artistica. Quindi da Piccadilly Circus o Oxford Street basta inserirsi in Soho ed è fatta.
Se però siete più pigri, o avete visto Soho mille volte, o avete fretta di comprare uno strumento o per qualsiasi altra ragione al mondo non vi va di camminare allora scendete a Leicester Square, qualche metro e sulla destra si aprirà Denmark Street, o Tottenham Court Road, dalla parte opposta, ma sempre pochi metri (poi però sulla sinistra)niente di più facilmente raggiungibile, è una via molto centrale!


Qualche sito dei negozi più famosi:

http://www.angelmusicguitars.com/
http://www.hanksguitarshop.com/ , il paradiso dei chitarristi acustici!
http://www.vintageandrareguitars.com/ sopra menzionato, dove almeno per qualche minuto avrete in mano la chitarra dei vostri sogni, e se poi avrete il portafoglio abbastanza pieno chissà che non possiate portarvela via, ma dubito che sareste su questo bolg low cost…. 
http://www.myspace.com/thebasscellar qualcosa anche per i bassisti….in fondo non tutto ciò che è a corda è una chitarra…
http://www.sax.co.uk/denmarkst.html tutto ma proprio tutto tutto tutto per il sassofonista, tenore, baritono, soprano e chi più ne ha più ne metta! Strumenti meravigliosi anche per me che sono una profana dei fiati!
http://www.allinlondon.co.uk/directory/1092/10101.php microfoni, amplificatori, mixer, insomma PA Shop non deluderà i fonici, gli smanettoni e gli amanti della registrazione e diffusione audio in grande stile 
http://www.rosemorris.com/ per finire questo negozio,meno familiare ma molto più grande degli altri, che a Londra rappresenta il più grande negozio musicale dove anche i pianisti avranno il loro bel da fare provando delle meraviglie in esposizione o dove scegliere tra mille spartiti, o provare l’ennesima chitarra ecc ecc
Inutile dire che ce ne sono molti altri da scoprire…..


PA centre a Denmark street!
In ultimo un consiglio su dove ascoltare buona musica in Denmark Street…il pub più piccolo di Londra, ma come abbiamo visto, qui è proprio il caso di dire che “le dimensioni non contano”…
http://www.12barclub.com/the_club.html ogni sera live music, di alta qualità, di tutti i generi…forse più in là scriverò un post su dove ascoltare e cosa in London, ma non mi dilungo oltre per il momento…spero di aver già dato qualche info gradita…a presto!
Read More
  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Post più recenti Post più vecchi Home page
Booking.com

Blog Archive

  • ►  2019 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ▼  febbraio (4)
      • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE...
      • Qualche info sui prossimi post...
      • Dinosauri a Londra!!! "Dinosaurs Unleashed at the ...
      • Denmark Street - La via della musica a Londra! Inf...
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates