LondraLowCost
  • Home
  • Contatti
    • About Me
    • Contatti e Collaborazioni
    • English Lessons
  • English Lessons
  • Come Arrivare
    • Arrivare a Londra in Treno o in Traghetto
    • Trasferimenti low cost aeroporto/centro città
  • Dove Mangiare
    • 3 ottime english breakfast low cost
    • Cibi low-cost e locali particolari
    • Choccywoccydoodah
    • Ice bar by Ice Hotel
    • Londra Gluten Free
    • Un Thè da Betty Blythe
    • Shake Shack a Covent Garden
  • Dormire
    • Hotel provati da LondraLowCost
      • Consigli Generali
      • Monopole Hotel
      • Caring Hotel
      • Lodge 51
      • Premier West
      • At Home Ealing BeB
    • Hotel Low-Cost: EasyHotel e Formula1
    • Dormire con 1 puond all'Hotel Hoxton
    • Scambio Casa
    • Couch Surfing
    • The London Toolkit
  • Shopping
  • Itinerari Tematici
    • Londra Romantica
    • Londra Insolita
    • Londra Classica
    • Londra Gratuita
    • 5 luoghi unici per ammirare Londra dall'alto
    • Guide di Londra Gratuite
    • London Planner: Londra mese per mese
  • Consigli Pratici
    • Mini-guida per organizzare un viaggio low-cost a Londra
    • Oyster Card
    • Travelcard
    • Oyster Card e Travelcard a Confronto
    • Guida Ufficiale Gratuita alla Oyster card
    • Cambiare Euro in Sterline
    • Racconti di Viaggio

venerdì 29 ottobre 2010

Dove dormire a Londra: consigli ed opinioni su alloggi economici a Londra.

 Benedetta Bianchi     09:07     alloggi economici londra, dormire Londra, viaggi su misura     No comments   


Se in un modo o nell’altro, anche solo chiudendo gli occhi e fischiettando Let It Be, siete arrivati a Londra, vi starete chiedendo dove trovare una sistemazione comoda ma economica per mollare il bagaglio e viverla fino in fondo.


Contrasto urbano...by Mariano Mantel on Flickr

Beh, a questo punto ci sarebbero molte soluzioni alternative, e qui vi dico la mia.
Insomma, è semplice consigliare ad un viaggiatore che non vuole spendere una fortuna di dormire in un ostello. Il punto è: che tipo di viaggiatore ce lo chiede? Dare una risposta senza conoscere la tipologia di interlocutore che si rivolge a noi significa il più delle volte dare una risposta generica e scontata. Questo sempre secondo il mio umilissimo parere.


Marc Roberts on Flickr


Io personalmente sono per i “viaggi su misura” che mi diletto a buttare giù per amici e conoscenti che mi chiedono consiglio districandomi tra le maglie della rete e le vetrine delle agenzie nonché nel mio baule di esperienze vissute fino ad ora.

Insomma “cucire” addosso al viaggiatore un viaggio come un vestito di alta sartoria per un novello sposo è sempre stata la mia passione ed il più delle volte il risultato è stato stupefacente.
Fine parte autoreferenziale.


Ago e filo...ed il viaggio è confezionato...by Anderson Mancini on Flickr


In generale gli alloggi a Londra sono cari e ben poco lussuosi anche se si parla di categorie elevate.
Quindi spendere molto non sempre equivale ad avere un'ottima qualità.

La posizione la fa da padrone. Più sarete vicini al centro, più pagherete il vostro alloggio. Gli alloggi più centrali sono quelli situati in zona 1-2 dei trasporti londinesi. Sulla pagina Dove Dormire a Londra vi consiglio diverse tipologie di alloggi, tutti all'interno di una fascia economica di prezzo, alcuni in zona 1-2, altri in zona 3 come Stratford (aggiornamento 2016, Stratford è stato incluso in zona 2/3 quindi potrete usare la travelcard/oyster zona 1-2 per raggiungerlo! Inoltre è a pochissimi minuti di metro dal centro, ottimi per chi ha intenzione di passare tutta la giornata a Londra e tornare in hotel o B&B solo la sera) oppure ad Ealing, addirittura capolinea della metro, ma sempre ben collegato al centro, dove gli alloggi sono ben curati, economici e molto familiari. 

Cosa cerco in un alloggio a Londra?

- La pulizia: cosa imprescindibile, sia che scegliate stanze con un bagno in camera che con un bagno in comune, non si può prescindere dalla pulizia. Gli alloggi che vi consiglio sono tutti puliti, restando ovviamente negli standard londinesi, che prevedono l'immancabile moquette raccogli sporcizia e qualche piccola imperfezione. Ma credetemi, c'è di peggio.

- La comodità: gli alloggi che consiglio hanno letti accettabilmente comodi :-) per il prezzo che offrono, a volte anche molto comodi :-) ma considerate il fatto che camminando in lungo e in largo per la città tutto il giorno, non dovreste avere problemi a crollare come sassi la sera una volta rientrati in camera.

- La gentilezza del personale: è bello e utile avere dei proprietari che hanno voglia di rispondere alle vostre domande, di suggerirvi luoghi originali da visitare, di soddisfare le vostre semplici richieste o di darvi indicazioni per qualche luogo che vorreste tanto visitare. Negli alloggi che consiglio li ho trovati, discreti ma gentili e sempre pronti a venire incontro alle esigenze del cliente. (vi assicuro che non è così scontato)



Perchè alla fine, quello che conta è la gentilezza...by Jennifer on Flickr



- La posizione: una buona posizione a Londra significa essere vicini ai mezzi di trasporto che collegano qualsiasi zona della città con estrema efficienza e velocità. I mezzi pubblici a Londra funzionano, sono un po' cari, ma funzionano. Alloggiare in un hotel o B&B che abbia a pochi passi una stazione della metropolitana o dell'autobus è un'ottima soluzione per visitare la città con facilità e comodità. Non importa quanto lontana dal centro sia. Certo, non esageriamo, perchè poi andremo a spendere troppo di trasporti, ma se il nostro scopo è scarpinare tutto il giorno in centro e poi tornare a casa solo la sera, beh allora il costo aggiuntivo sarà veramente minimo e quando torneremo a casa saremo in una zona tranquilla, lontano dal traffico e dal caos, magari in una casetta inglese molto pittoresca sentendoci quasi come a casa nostra.

- Il prezzo giusto: il rapporto qualità prezzo per me è importante. Low Cost non vuol dire risparmiare ad ogni costo. Anzi. Per me vuol dire trovare il prezzo più basso che mi permetta di godere di determinate condizioni. Che, ok, non sono il lusso sfrenato, ma quelle citate sopra sicuramente, poi entra in gioco anche uno spirito di adattamento che credo debba essere proprio di qualsiasi viaggiatore che voglia definirsi tale.

Detto ciò, qualche alloggio che risponde a questi requisiti l'ho scovato nelle mie numerose visite a Londra ed ogni volta che riparto cerco sempre di scovare qualcosa di nuovo, da consigliare a voi lettori e a chi si appresta a partire per Londra e non sa dove alloggiare. 

Controllate quindi la pagina periodicamente o seguitemi su Twitter,  google+ o Instagram per consigli sempre nuovi su alloggi economici a Londra.

Lovely cottage...by Alison Christine on Flickr




  • Share This:  
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Google+
  •  Stumble
  •  Digg
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

0 commenti:

Posta un commento

Booking.com

Blog Archive

  • ►  2019 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (12)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (77)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2010 (33)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ▼  ottobre (9)
      • Alloggi a Londra....Monopole Hotel
      • Alloggi a Londra...Caring Hotel per famiglie
      • EasyHotel e Formula 1: alloggi economici a Londra,...
      • Alloggi a Londra...Parte1
      • Dove dormire a Londra: consigli ed opinioni su all...
      • COME ARRIVARE A LONDRA IN TRENO O IN TRAGHETTO
      • Qualche giorno di pazienza....
      • Qualcosa su di me...
      • Benvenuti in LondraLowCost!!!!!

Popular Posts

  • OFFERTE 2X1 . TUTTE LE ISTRUZIONI PER STAMPARE I VOUCHER SCONTO!
    Molte persone mi chiedono cosa sono e come funzionano queste OFFERTE 2X1. Moltissime non sanno neanche cosa sono e non sono a conoscenza di...
  • 10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    10 regali low-cost per amanti di Londra!!
    Se siete su questo blog amate Londra e l'Inghilterra con i suoi paesaggi e le sue tradizioni, amate viaggiare e molto probabilmente ...
  • Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare con bambini e ragazzi a Londra, tutte le tariffe scontate per risparmiare sui trasporti!
    Viaggiare a Londra con bambini e ragazzi è molto più facile ed economico di quanto si possa immaginare! I musei più interattivi, coinv...
  • Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich: cosa vedere, dove mangiare e dove fare shopping a cavallo del meridiano zero!
    Greenwich , a pochissimi passi da Londra, raggiungibile sia in metropolitana che con una piacevole crociera sul Tamigi, è un'ottima alt...
  • London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    London Eye: cosa vedere e come risparmiare sul biglietto
    Una volta va fatta. Il London Eye spunta da dietro gli edifici londinesi, spicca ancor di più la sera dopo le 18:00 quando tutta la sua c...
  • Guida alla richiesta di una ZIP OYSTER PHOTOCARD 11-15 e 16+
    Se volete sapere come richiedere una ZIP OYSTER PHOTOCARD , saprete che si tratta di una card elettronica come la Oyster, ma per bambini e r...
  • Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's: informazioni e consigli per risparmiare e visitare il museo delle cere di Londra
    Madame Tussaud's, il museo delle cere di Londra. Tante volte l'ho sentito nominare e tante volte l'ho dribblato, vuoi per i cos...
  • TUTTI I LUOGHI, MUSEI, PARCHI GRATUITI DA VISITARE A LONDRA! LONDRA GRATUITA! LONDON FOR FREE!!!
    Quante cose si possono fare gratis a Londra? Tantissime! Pensate che questo elenco non è nemmeno completo ed include anche dei tour in zon...
  • Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Guide di Londra da scaricare GRATIS!
    Oggi vi regalo dei link relativi a guide, mappe e quant'altro che vi permetteranno di pianificare ancora meglio la vostra visita a Londr...
  • London Pass, info e opinioni
    London Pass, info e opinioni
    Londra si scopre e poi si riscopre. E' proprio vero, ogni volta che ci vado la vedo con occhi diversi. Prima quelli dell'adolesce...

- ENGLISH LESSONS -

- ENGLISH LESSONS -
Contattami o visita il mio sito personale, per lezioni in lingua Inglese, eventi in lingua, corsi per aziende, privati ed associazioni o via Skype! Buon proseguimento di navigazione su LondraLowCost! Benedetta

Follow by Email

AREA RISERVATA STUDENTI

Visualizzazioni totali

Autore

La mia foto
Benedetta Bianchi
Visualizza il mio profilo completo

Informativa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. Gli autori del Blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Grazie. Gli autori.

Copyright © LondraLowCost | Powered by Blogger
Design by Hardeep Asrani | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com | Distributed By Gooyaabi Templates